
Il raggio di sole, dal verde al viola passando per il blu
Osservato oggi al tramonto un fenomeno molto raro, in cui la luce del sole si manifesta in tre colori diversi
Nelle giornate terse e limpide, al tramonto, è possibile osservare il fenomeno del raggio verde, non comune ma comunque frequente.
Cosa molto più difficile è osservare tre colori contemporaneamente, come vedete in queste rarissime foto scattate stasera. Non è un’illusione ottica o un'aberrazione cromatica dell'obiettivo della macchinetta fotografica ma un fenomeno astronomico visibile ovunque, se si è fortunati.
Chi ha reminiscenze di fisica o semplicemente riguarda la copertina del disco “Dark Side of the Moon” dei Pink Floyd, si ricorderà che la luce, passando per un prisma, si separa nei sette colori dell'arcobaleno. Proprio l'arcobaleno è il chiaro esempio della luce visibile: qui il prisma è rappresentato dalle gocce di pioggia.
Quando i raggi di sole arrivano sulla terra risultano essere tutti paralleli tra loro, per la grande distanza che ci separa dalla nostra stella. L'atmosfera però si comporta da prisma e all'orizzonte, dove è più spessa, devia questi raggi.
Il nostro punto da osservatori sulla superficie terrestre fa si che vediamo più in basso la luce rossa e poi più in alto la luce verde e infine quella blu.
Inoltre ricordiamo che l'atmosfera riesce a diffondere la luce in modo che solo una parte arrivi fino a noi. Durante il tramonto viene diffuso il giallo e il viola, per cui arrivano direttamente ai nostri occhi il rosso, il blu e il verde.
Ma è stata una fortuna sfacciata riuscire a vedere tre colori insieme...
di Aldo Marinelli del 18 ottobre 2020