domenica 11 maggio 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

E' uscito l'ebook #iorestoacasaescrivo

E' uscito l'ebook #iorestoacasaescrivo

Prodotto durante il lock-down dall'Associazione GEA, l'ebook contiene i pensieri e e le emozioni di oltre due mesi di vita in condizioni di restrizioni

Scaricabile gratuitamente a questo Link l'ebook si trova in 3 formati diversi e nasce dall'idea di Loretta Sebastianelli e Valentina Nardecchia. Uno dei testi contenuti nasce proprio dalla diretta con Loretta (Link), autrice di molti testi sulla scrittura creativa.
Parliamo del progetto con Valentina, che nella vita "risolve problemi".

Come nasce l'idea di questo libro?
Durante il periodo della quarantena come tutti ci sentivamo intrappolati, abbiamo usato gli strumenti virtuali (videochat, social, siti web) per tenerci in contatto con gli altri. Ricevevamo messaggi dagli amici, dagli associati, dai formatori e ciascuno valeva la pena di essere accolto. Erano pensieri sulla situazione, sul virus, sulla quarantena, sul futuro, che era un peccato perdere. Quindi abbiamo pensato di raccogliere questi pensieri, scritti da chiunque, scrittori, poeti, ma anche persone che mai avrebbero pensato di scrivere qualcosa. Avevamo del tempo libero, abbiamo pensato che sarebbe stato bello realizzare un e-book da condividere.

Come è stata la risposta?
Siamo molto contenti della risposta, considerando che abbiamo utilizzato soltanto il passaparola senza troppa promozione. Abbiamo pubblicato tutti i testi senza alcuna modifica. Le persone avevano bisogno di condividere i loro stati d'animo e siamo felici di aver dato la "prima spinta".

Esiste poi anche una raccolta fondi, giusto?
Avevamo già deciso all'inizio della quarantena di fare una raccolta fondi per uno dei progetti di supporto agli ospedali coinvolti con il COVID-19. Quando lo Spallanzani ha aperto la raccolta fondi per la ricerca di una cura e di un vaccino, abbiamo deciso che era il progetto da aiutare. Abbiamo chiesto ai nostri associati di unirsi a noi e abbiamo pensato che fosse una cosa carina unire l'e-book a questa donazione. Un modo per unire ai nostri pensieri dei gesti concreti. Continueremo la raccolta fino alla fine dell'estate e poi verseremo quanto raccolto sul conto dello Spallanzani (i dettagli del progetto da finanziare si trovano qui: Link)

Mi dici qualcosa sull’associazione?
L'associazione culturale GEA è nata a gennaio 2018 dall'incontro di alcuni professionisti con una associazione che già esisteva e si occupava della scoperta e della tutela di tradizioni artigianali artistiche (soprattutto merletti). Da questo incontro si è deciso di creare una nuova entità che unisse tradizione e innovazione, tecnica e creatività, arte e formazione. Proponiamo attività artistiche, artigianali e culturali. E' molto radicata sul territorio del X municipio di Roma, però ha anche collaborazioni con artisti, professionisti ed esperti sul territorio nazionale ed europeo.
Se qualcuno vuole unirsi a noi o sapere di più sulle nostre attività, ecco i nostri contatti:
sito web - Link
cell - 333 346 9284 (con WhatsApp)
FB - Link


di Aldo Marinelli del 26 giugno 2020

Interviste


Conoscete la storia del Canale dei Pescatori?

Conoscete la storia del Canale dei Pescatori?

Il geologo Piero Bellotti, docente in pensione dell'Università La Sapienza, ci da un'analisi scientifica del nostro Canale

di Aldo Marinelli del 05 novembre 2017

 
Il barcone delle estati che furono

Il barcone delle estati che furono

Piangete bambini che così mamma vi porta a vedere la balena Gelsomina, la balena birichina

di Aldo Marinelli del 30 luglio 2017

 
Alessandro Paglia e i famosi krapfen di Ostia

Alessandro Paglia e i famosi krapfen di Ostia

Ad Ostia esistono delle eccellenze e come tali vanno valorizzate. Conosciamo Alessandro Paglia, 49 anni, artista della pasticceria che con i suoi Krapfen è famoso in tutta Ostia, Roma e non solo!

di Aldo Marinelli del 25 gennaio 2017

 
Il nuovo pop di Caffa, giovane ostiense alla ribalta

Il nuovo pop di Caffa, giovane ostiense alla ribalta

20 anni e già alcune esperienze da musicista nel mondo indie, Caffa ci propone alcuni suoi brani e la sua storia

di Aldo Marinelli del 07 settembre 2023

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016