mercoledì 3 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Ostia oggi

REPORTAGE

Le palazzine INCIS a Ostia

Le palazzine INCIS a Ostia

Scopriamo la storia di queste bellissime palazzine a Ostia

di Aldo Marinelli del 17 agosto 2025

REPORTAGE

Le scuole superiori di Ostia

Le scuole superiori di Ostia

Guida generale storico-didattica delle scuole superiori di Ostia

di Aldo Marinelli del 05 agosto 2025

EVENTI

La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

Un rito ormai obbligato, quello di vivere la notte prima degli esami, tutti insieme davanti alle scuole di Ostia.

di Aldo Marinelli del 17 giugno 2025

 

SPECIALI

Il passaggio dell'Amerigo Vespucci

Una splendida esperienza per le migliaia di persone assiepate sul lungomare, vedere il grande veliero solcare il nostro mare

di Aldo Marinelli del 27 maggio 2025

 

NATURA

Lo scarabeo stercorario Scarabaeus semipunctatus

Conoscete il famoso scarabeo trasportatore di feci? Approfondiamo le sue abitudini

di Aldo Marinelli del 30 marzo 2025

 

La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

Si è conclusa ieri la 60ª edizione della Sagra della Tellina, tenutasi al Borghetto dei Pescatori dal 22 al 31 agosto 2025

EVENTI

Il mio borghetto, premiazione del contest

Premiazione del contest di poesie e racconti legato alla 60esima Sagra della Tellina 2025

 
 
 

NATURA

Il  Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Uno strano animale acquatico appartenente ai tunicati: scopriamo qualcosa in più su di lui

SPECIALI

Ostia, notte di San Lorenzo: la Luna piena si prende la scena dietro i Lepini

La notte di San Lorenzo ha riservato agli ostiensi una sorpresa ulteriore: la luna piena è sorta dietro le montagne

 

NATURA

Il ragno Napoleone, un predatore spietato

In primavera abbondante sui fiori di di cisto e non solo, questo ragno è un grosso predatore dei prati

di Aldo Marinelli del 18 maggio 2025

SPECIALI

Sapevate che a Ostia sono state piantate oltre 50mila nuove piante?

Piccola ricognizione nella nuova area rimboschita di Ostia, località Acque Rosse

di Aldo Marinelli del 27 aprile 2025

 

EVENTI

La Befana all'Idroscalo

Anche quest'anno tantissimi i regali raccolti per i bambini dell'Idroscalo che ci ha ringraziato con l'esibizione del suo coro

di Aldo Marinelli del 06 gennaio 2025

 

EVENTI

Quando l'amicizia è il valore che unisce le persone

Un tuffo in costume retrò il primo giorno dell'anno

di Aldo Marinelli del 02 gennaio 2025

 

EVENTI

Il Brindisi di Capodanno, una tradizione sempre più bella

Per il sesto anno in tanti ci siamo ritrovati alla Venere per augurarci il nuovo anno

di Aldo Marinelli del 31 dicembre 2024

 

SPECIALI

La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

 

REPORTAGE

Scopriamo i segreti di Nettuno, il nuovo simbolo di Ostia

Scopriamo i segreti di Nettuno, il nuovo simbolo di Ostia

Dal 5 marzo 2019 è il nuovo simbolo di Ostia: ma perché e come è stato messo lì, a fianco del pontile?

di Aldo Marinelli del 27 aprile 2019

 

INTERVISTE

Conoscete la storia del Canale dei Pescatori?

Conoscete la storia del Canale dei Pescatori?

Il geologo Piero Bellotti, docente in pensione dell'Università La Sapienza, ci da un'analisi scientifica del nostro Canale

di Aldo Marinelli del 05 novembre 2017

 

OSTIA

Perché La “mia” Ostia?

Perché La “mia” Ostia?

Riflessioni sul perché nasce questa pagina e questo giornale

di Aldo Marinelli del 07 ottobre 2017

 

SPECIALI

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 

INTERVISTE

Il barcone delle estati che furono

Il barcone delle estati che furono

Piangete bambini che così mamma vi porta a vedere la balena Gelsomina, la balena birichina

di Aldo Marinelli del 30 luglio 2017

 

INTERVISTE

Alessandro Paglia e i famosi krapfen di Ostia

Alessandro Paglia e i famosi krapfen di Ostia

Ad Ostia esistono delle eccellenze e come tali vanno valorizzate. Conosciamo Alessandro Paglia, 49 anni, artista della pasticceria che con i suoi Krapfen è famoso in tutta Ostia, Roma e non solo!

di Aldo Marinelli del 25 gennaio 2017

 

OSTIA

La storia del Pontile dei Pescatori di Ostia

La storia del Pontile dei Pescatori di Ostia

Aperto nel 2006 e distrutto da una mareggiata nel 2012, il Pontile dei Pescatori è ormai un luogo del cuore per tutti gli abitanti di Ostia e non solo, nonostante tutto

di Aldo Marinelli del 05 novembre 2016

 

OSTIANEIFILM

I film girati ad Ostia

I film girati ad Ostia

Ostia come set perfetto? Non sono pochi i film, spot televisivi o anche video musicali che hanno avuto la nostra cittadina come protagonista. Qui di seguito trovate alcuni spezzoni di film, backstage, spot pubblicitari che riguardano Ostia

di Aldo Marinelli del 26 ottobre 2016

 
 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016