EVENTI

Ad 11 anni dallo sfollamento di Piazza dei Piroscafi la Comunità Foce del Tevere da voce agli sconfitti con un sentiero della memoria
di Aldo Marinelli del 23 febbraio 2021
Distrutte braccia e mani del Nettuno per rubare il tridente: azione di sfregio a Ostia?
di Aldo Marinelli del 23 febbraio 2021
Per tutta la giornata di oggi, 20 febbraio, sulla pagina Facebook "Attacco poetico" ci sarà una maratona poetica internazionale
di Aldo Marinelli del 20 febbraio 2021
Successo strepitoso di presenze per l'iniziativa di Retake di prendersi cura delle spiagge di Ponente
di Aldo Marinelli del 14 febbraio 2021
Senza un vero evento organizzato ci siamo ritrovati sul pontile a vivere per il quinto anno l'alba di questo giorno così importante
di Aldo Marinelli del 21 dicembre 2020
Alla scoperta di un fungo facile da trovare ma dalla forma e consistenza affascinanti
Una scatola piena di ricordi, la memoria di Daniela. Una Ostia che fu e che spesso si rimpiange con malinconia
Si è svolta a Cagliari il 26 settembre l’Ohana Mana Cup 2020, una gara internazionale di surfski e canoe polinesiane e campionato italiano
Esce il 15 gennaio su tutte le piattaforme digitali il primo CD del gruppo musicale di Ostia. Nati per caso durante il primo lockdown, hanno avuto l’interesse della casa discografica marchigiana Glory Hole Records che li ha prodotti nel loro primo lavoro discografico
di Aldo Marinelli del 13 gennaio 2021
Un giro inconsueto nelle cantine delle case popolari di Corso Duca di Genova
di Aldo Marinelli del 22 dicembre 2020
Durante la quinta edizione del premio nato per ricordare Claudio Zolesi, fondatore del CALI (Circolo Aziendale Lavoratori Italcable) premiati una ventina di campioni dello sport del X Municipio
di Aldo Marinelli del 15 dicembre 2020
A causa dei forti venti abbattutisi sul nostro litorale, tre grossi danni risultano in evidenza a ostia
di Aldo Marinelli del 08 dicembre 2020
Scopriamo un luogo poco conosciuto di Ostia
di Aldo Marinelli del 13 novembre 2020
Dal 5 marzo 2019 è il nuovo simbolo di Ostia: ma perché e come è stato messo lì, a fianco del pontile?
di Aldo Marinelli del 27 aprile 2019
Il geologo Piero Bellotti, docente in pensione dell'Università La Sapienza, ci da un'analisi scientifica del nostro Canale
di Aldo Marinelli del 05 novembre 2017
Riflessioni sul perché nasce questa pagina e questo giornale
di Aldo Marinelli del 07 ottobre 2017
Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto
di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017
Piangete bambini che così mamma vi porta a vedere la balena Gelsomina, la balena birichina
di Aldo Marinelli del 30 luglio 2017
Ad Ostia esistono delle eccellenze e come tali vanno valorizzate. Conosciamo Alessandro Paglia, 49 anni, artista della pasticceria che con i suoi Krapfen è famoso in tutta Ostia, Roma e non solo!
di Aldo Marinelli del 25 gennaio 2017
Aperto nel 2006 e distrutto da una mareggiata nel 2012, il Pontile dei Pescatori è ormai un luogo del cuore per tutti gli abitanti di Ostia e non solo, nonostante tutto
di Aldo Marinelli del 05 novembre 2016
Ostia come set perfetto? Non sono pochi i film, spot televisivi o anche video musicali che hanno avuto la nostra cittadina come protagonista. Qui di seguito trovate alcuni spezzoni di film, backstage, spot pubblicitari che riguardano Ostia
di Aldo Marinelli del 26 ottobre 2016
Analizziamo i movimenti del sole all'alba e al tramonto nel corso di un anno; da novembre a febbraio sia l'alba che il tramonto sono visibili sul mare, come riferimento il nostro pontile
di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016