domenica 1 ottobre 2023
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Ostia oggi

SPECIALI

Capodoglio spiaggiato a Ostia

Capodoglio spiaggiato a Ostia

All'altezza del civico 30 del lungomare Duca degli Abruzzi rinvenuto il corpo in decomposizione di un capodoglio

di Aldo Marinelli del 20 settembre 2023

INTERVISTE

Il nuovo pop di Caffa, giovane ostiense alla ribalta

Il nuovo pop di Caffa, giovane ostiense alla ribalta

20 anni e già alcune esperienze da musicista nel mondo indie, Caffa ci propone alcuni suoi brani e la sua storia

di Aldo Marinelli del 07 settembre 2023

SPECIALI

Dacci oggi il nostro mare quotidiano

Riflessioni sul rapporto giornaliero con il mare da parte di un ostiense

di Aldo Marinelli del 09 settembre 2023

 

EVENTI

Crea il tuo mare, il concorso artistico della Sagra della Tellina 2023

Si è svolta ieri durante la 58esima Sagra della Tellina, la premiazione del primo concorso artistico legato alla Sagra

di Aldo Marinelli del 26 agosto 2023

 

SPECIALI

Distrutta la Venere del Pontiletto

Per la seconda volta la nostra Venere ha subito un grosso danno, ma stavolta la causa non è il mare

di Aldo Marinelli del 25 giugno 2023

 

SPECIALI

Ho mangiato il granchio blu

Conosciamo il granchio blu in cucina, attraverso una ricetta semplice spiegando come si deve cucinare il granchio

NATURA

Ebbene sì, anch’io soffro di eco-ansia

Riflessioni di un prof di scienze, sconsolato da quello che vede attorno

 
 
 

SPECIALI

Ostia partecipa allo Slow Fish di Genova

Roma Comune di Roma e X Municipio partecipano alla manifestazione di Genova che celebra il mare e i suoi prodotti

REPORTAGE

Otto donne e un mistero

In scena al teatro Pegaso la piece teatrale noir con la regia di Antonia di Francesco

 

SPECIALI

Si ripara la Venere

Il team di Stefano e Massimo di nuovo in azione per una pronta riparazione della statua simbolo di Ostia

di Aldo Marinelli del 26 giugno 2023

INTERVISTE

La storia del laboratorio di manufatti in cemento Romanelli

Scopriamo l’Ostia degli anni 70 pre-viadotto Attico Tabacchi quando il laboratorio Romanelli aveva i suoi locali su via delle Antille e il suo fondatore Nicola contribuì a molte costruzioni della nostra città

di Aldo Marinelli del 25 giugno 2023

 

REPORTAGE

Notte prima degli esami a Ostia

Come ogni anno, una moltitudine di maturandi del decimo municipio si riunisce davanti al Liceo Scientifico Labriola, per vivere insieme la notte prima degli esami di maturità

di Aldo Marinelli del 20 giugno 2023

 

SPECIALI

Il giro d'Italia fa tappa a Ostia

L'ultima tappa del giro d'Italia parte dall'EUR e vira alla rotonda di Ostia per tornare indietro: gran successo di pubblico

di Aldo Marinelli del 28 maggio 2023

 

SPECIALI

La storia del borghetto dei pescatori raccontata da Giuseppe e Daniela Schiano Moriello

Scopriamo ancora qualcosa di nuovo sulla storia del borghetto dei pescatori attraverso la vita di Giuseppe e Daniela. Un viaggio nelle origini di Ostia, quelle più antiche e vere

di Aldo Marinelli del 07 aprile 2023

 

REPORTAGE

Scopriamo i segreti di Nettuno, il nuovo simbolo di Ostia

Scopriamo i segreti di Nettuno, il nuovo simbolo di Ostia

Dal 5 marzo 2019 è il nuovo simbolo di Ostia: ma perché e come è stato messo lì, a fianco del pontile?

di Aldo Marinelli del 27 aprile 2019

 

INTERVISTE

Conoscete la storia del Canale dei Pescatori?

Conoscete la storia del Canale dei Pescatori?

Il geologo Piero Bellotti, docente in pensione dell'Università La Sapienza, ci da un'analisi scientifica del nostro Canale

di Aldo Marinelli del 05 novembre 2017

 

OSTIA

Perché La “mia” Ostia?

Perché La “mia” Ostia?

Riflessioni sul perché nasce questa pagina e questo giornale

di Aldo Marinelli del 07 ottobre 2017

 

SPECIALI

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 

INTERVISTE

Il barcone delle estati che furono

Il barcone delle estati che furono

Piangete bambini che così mamma vi porta a vedere la balena Gelsomina, la balena birichina

di Aldo Marinelli del 30 luglio 2017

 

INTERVISTE

Alessandro Paglia e i famosi krapfen di Ostia

Alessandro Paglia e i famosi krapfen di Ostia

Ad Ostia esistono delle eccellenze e come tali vanno valorizzate. Conosciamo Alessandro Paglia, 49 anni, artista della pasticceria che con i suoi Krapfen è famoso in tutta Ostia, Roma e non solo!

di Aldo Marinelli del 25 gennaio 2017

 

OSTIA

La storia del Pontile dei Pescatori di Ostia

La storia del Pontile dei Pescatori di Ostia

Aperto nel 2006 e distrutto da una mareggiata nel 2012, il Pontile dei Pescatori è ormai un luogo del cuore per tutti gli abitanti di Ostia e non solo, nonostante tutto

di Aldo Marinelli del 05 novembre 2016

 

OSTIANEIFILM

I film girati ad Ostia

I film girati ad Ostia

Ostia come set perfetto? Non sono pochi i film, spot televisivi o anche video musicali che hanno avuto la nostra cittadina come protagonista. Qui di seguito trovate alcuni spezzoni di film, backstage, spot pubblicitari che riguardano Ostia

di Aldo Marinelli del 26 ottobre 2016

 

SPECIALI

Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Analizziamo i movimenti del sole all'alba e al tramonto nel corso di un anno; da novembre a febbraio sia l'alba che il tramonto sono visibili sul mare, come riferimento il nostro pontile

di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016

 
 
Curriculum |m@il | © 2013 2023 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016