NATURA

Abbastanza comune in tutta Italia, questa elegante orchidea si trova anche nella Pineta di Castelfusano
di Aldo Marinelli del 18 aprile 2021
Scopriamo insieme all'archeologa Laura Nicotra la vera storia dei resti archeologici della Tenuta di Procoio
di Aldo Marinelli del 11 aprile 2021
Posizionate nella pineta di Castelfusano, questa volta le due fototrappole hanno immortalato un bellissimo esemplare di istrice
di Aldo Marinelli del 09 aprile 2021
Grazie ai ricordi di Alessandro Camilli ripercorriamo la storia di questo vecchio serbatoio dell'acqua, costruito dal Consorzio di Bonifica Tevere e Agro Romano
di Aldo Marinelli del 07 aprile 2021
Oggi durante il tramonto si è potuto assistere ad un fenomeno naturale, il pilastro solare, che illumina il cielo in modo straordinario
di Aldo Marinelli del 21 marzo 2021
Distrutte braccia e mani del Nettuno per rubare il tridente: azione di sfregio a Ostia?
Alla scoperta di un fungo facile da trovare ma dalla forma e consistenza affascinanti
Grande sorpresa prima della Pasqua: il Nettuno ha riavuto il suo tridente, grazie ai nostri piccoli grandi eroi
di Aldo Marinelli del 31 marzo 2021
Con una serie di fototrappole poste sul nostro territorio naturale, inizia uno studio sulla presenza di animali selvatici a Ostia
di Aldo Marinelli del 29 marzo 2021
Incontriamo il collettivo SubWord realizzatore del bellissimo poema murale appena concluso sulla parete di 500 metri quadri della stazione Lido Nord, lato Ostiense
di Aldo Marinelli del 16 marzo 2021
Diego Gianella, 30 anni, ci racconta la sua esperienza col COVID e come è riuscito a trasformarla in una occasione per migliorare
di Aldo Marinelli del 03 marzo 2021
Ad 11 anni dallo sfollamento di Piazza dei Piroscafi la Comunità Foce del Tevere da voce agli sconfitti con un sentiero della memoria
di Aldo Marinelli del 23 febbraio 2021
Dal 5 marzo 2019 è il nuovo simbolo di Ostia: ma perché e come è stato messo lì, a fianco del pontile?
di Aldo Marinelli del 27 aprile 2019
Il geologo Piero Bellotti, docente in pensione dell'Università La Sapienza, ci da un'analisi scientifica del nostro Canale
di Aldo Marinelli del 05 novembre 2017
Riflessioni sul perché nasce questa pagina e questo giornale
di Aldo Marinelli del 07 ottobre 2017
Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto
di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017
Piangete bambini che così mamma vi porta a vedere la balena Gelsomina, la balena birichina
di Aldo Marinelli del 30 luglio 2017
Ad Ostia esistono delle eccellenze e come tali vanno valorizzate. Conosciamo Alessandro Paglia, 49 anni, artista della pasticceria che con i suoi Krapfen è famoso in tutta Ostia, Roma e non solo!
di Aldo Marinelli del 25 gennaio 2017
Aperto nel 2006 e distrutto da una mareggiata nel 2012, il Pontile dei Pescatori è ormai un luogo del cuore per tutti gli abitanti di Ostia e non solo, nonostante tutto
di Aldo Marinelli del 05 novembre 2016
Ostia come set perfetto? Non sono pochi i film, spot televisivi o anche video musicali che hanno avuto la nostra cittadina come protagonista. Qui di seguito trovate alcuni spezzoni di film, backstage, spot pubblicitari che riguardano Ostia
di Aldo Marinelli del 26 ottobre 2016
Analizziamo i movimenti del sole all'alba e al tramonto nel corso di un anno; da novembre a febbraio sia l'alba che il tramonto sono visibili sul mare, come riferimento il nostro pontile
di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016