mercoledì 29 marzo 2023
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Ostia oggi

Uno strano rinvenimento: Tethys fimbria

Uno strano rinvenimento: Tethys fimbria

Grazie alla rete che ormai si sta formando sul territorio una strana presenza ci è stata subito segnalata e poi identificata. Si tratta di un mollusco comune ma non diffuso.

di Aldo Marinelli del 18 marzo 2023

SPECIALI

La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

EVENTI

La crociata dei bambini, un corteo silenzioso per le strade di Ostia

Oltre duecento ragazzi e ragazze hanno partecipato al corteo contro ogni forma di guerra per le strade di Ostia e culminato al Teatro del Lido

di Aldo Marinelli del 24 febbraio 2023

 

EVENTI

La locandiera 2.0 al Teatro Pegaso a Ostia

Grande successo di pubblico per questa versione inedita e moderna della Locandiera di Carlo Goldoni al Teatro Pegaso

di Aldo Marinelli del 21 gennaio 2023

 

EVENTI

L'alba del solstizio 2022

Ritorna l'evento dell'alba del 21 dicembre al pontile, per vivere insieme un momento importante

di Aldo Marinelli del 21 dicembre 2022

 

Otto donne e un mistero

In scena al teatro Pegaso la piece teatrale noir con la regia di Antonia di Francesco

EVENTI

Non ci mentiremo mai, il nuovo spettacolo di Antonia Di Francesco al Pegaso

Straordinario spettacolo messo in scena da Alessandro Moser e Antonia di Francesco al Teatro Pegaso, da una piece dell'autore francese Eric Assous

 
 
 

EVENTI

Quando l'arte diventa dono

Si è svolta la seconda edizione del festival delle arti organizzato da Dieci in Arte nei nuovi casali de La Tenuta dei Piani

INTERVISTE

I nonni di Amatrice, il nuovo libro di Giorgio Rascelli

Una storia coinvolgente che ha Amatrice come protagonista, scritta dal professore di Ostia, Giorgio Rascelli ed edita da Morellini Editore

 

EVENTI

Il brindisi al tramonto di Capodanno

Grande successo anche quest'anno per un evento giunto alla sua quinta edizione. Oltre 40 persone hanno brindato insieme a La mia Ostia al nuovo anno che verrà...

di Aldo Marinelli del 31 dicembre 2022

SPECIALI

Anche Ostia ha la sua pista di pattinaggio sul ghiaccio

Aperta dal 22 dicembre fino al 10 gennaio presso il Luna Park di Ostia

di Aldo Marinelli del 23 dicembre 2022

 

OSTIA

Ostia tra futuro e passato: il sovrappasso della Stazione di Ostia Antica

Scopriamo la storia del mostro così come viene definito il sovrappasso che dal piazzale della stazione di Ostia Antica consente l’attraversamento della Via del Mare per arrivare al parco archeologico di Ostia Antica

di Aldo Marinelli del 13 novembre 2022

 

OSTIA

Ostia tra futuro e passato: l'Idroscalo e gli interventi dell'uomo

Scopriamo come l’uomo sia intervenuto all'Idroscalo per le sue problematiche, che ritornano tra futuro e passato, come dimostrano le ricerche di Giovanni Mustazzolu

di Aldo Marinelli del 01 novembre 2022

 

OSTIA

Ostia tra futuro e passato: i ponti sul Tevere

Il ponte della Scafa, tuttora oggetto di continue polemiche, non è l’unica idea di ponte sul Tevere pensata nel passato. Scopriamo qualcosa di più grazie a Giovanni Mustazzolu e alle sue carte da archivio

di Aldo Marinelli del 21 ottobre 2022

 

REPORTAGE

Scopriamo i segreti di Nettuno, il nuovo simbolo di Ostia

Scopriamo i segreti di Nettuno, il nuovo simbolo di Ostia

Dal 5 marzo 2019 è il nuovo simbolo di Ostia: ma perché e come è stato messo lì, a fianco del pontile?

di Aldo Marinelli del 27 aprile 2019

 

INTERVISTE

Conoscete la storia del Canale dei Pescatori?

Conoscete la storia del Canale dei Pescatori?

Il geologo Piero Bellotti, docente in pensione dell'Università La Sapienza, ci da un'analisi scientifica del nostro Canale

di Aldo Marinelli del 05 novembre 2017

 

OSTIA

Perché La “mia” Ostia?

Perché La “mia” Ostia?

Riflessioni sul perché nasce questa pagina e questo giornale

di Aldo Marinelli del 07 ottobre 2017

 

SPECIALI

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 

INTERVISTE

Il barcone delle estati che furono

Il barcone delle estati che furono

Piangete bambini che così mamma vi porta a vedere la balena Gelsomina, la balena birichina

di Aldo Marinelli del 30 luglio 2017

 

INTERVISTE

Alessandro Paglia e i famosi krapfen di Ostia

Alessandro Paglia e i famosi krapfen di Ostia

Ad Ostia esistono delle eccellenze e come tali vanno valorizzate. Conosciamo Alessandro Paglia, 49 anni, artista della pasticceria che con i suoi Krapfen è famoso in tutta Ostia, Roma e non solo!

di Aldo Marinelli del 25 gennaio 2017

 

OSTIA

La storia del Pontile dei Pescatori di Ostia

La storia del Pontile dei Pescatori di Ostia

Aperto nel 2006 e distrutto da una mareggiata nel 2012, il Pontile dei Pescatori è ormai un luogo del cuore per tutti gli abitanti di Ostia e non solo, nonostante tutto

di Aldo Marinelli del 05 novembre 2016

 

OSTIANEIFILM

I film girati ad Ostia

I film girati ad Ostia

Ostia come set perfetto? Non sono pochi i film, spot televisivi o anche video musicali che hanno avuto la nostra cittadina come protagonista. Qui di seguito trovate alcuni spezzoni di film, backstage, spot pubblicitari che riguardano Ostia

di Aldo Marinelli del 26 ottobre 2016

 

SPECIALI

Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Analizziamo i movimenti del sole all'alba e al tramonto nel corso di un anno; da novembre a febbraio sia l'alba che il tramonto sono visibili sul mare, come riferimento il nostro pontile

di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016

 
 
Curriculum |m@il | © 2013 2021 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016