
Il ragno Napoleone, un predatore spietato
In primavera abbondante sui fiori di di cisto e non solo, questo ragno è un grosso predatore dei prati
Il ragno Napoleone, Synema globosum, ha questo nome importante perchè sull'addome presenta un disegno che ricorda il cappello di Napoleone.
L'addome può essere sia di colore rosso che di colore giallo (raramente anche bianco),
la femmina è molto più grande del maschio, più del doppio delle dimensioni (8mm contro i 2/4mm).
Vorace predatore, si apposta sopra i fiori del cisto, della vedovella o di altre fioriture primaverili, dove attende gli insetti, che ignari, si vanno a procurare il nettare. Non costruisce la ragnatela ma grazie alle sue prime due zampe molto più lunghe delle altre cattura prede molto più grande di lui. Appartiene infatti alla famiglia dei Thomisidae, chiamati anche ragni granchio, proprio per la caratteristica di avere delle zampe che hanno la funzione di chele.
Api, coleotteri, piccole vespe e tante altri, sembrano penzolare dai fiori..e allora sappiamo che il ragno è presente su quel fiore.
di Aldo Marinelli del 18 maggio 2025