sabato 13 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Stasera, al pontile, non abbiamo visto soltanto un’eclissi. Abbiamo visto la bellezza della pazienza, la forza della condivisione e la magia senza tempo che il cielo regala a chi sa aspettare.




Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

C’è stato un momento, stasera, in cui il tempo sembrava essersi fermato. Al pontile, dove centinaia di persone si sono radunate con lo sguardo rivolto verso l’alto, la luna ha giocato a nascondersi dietro veli di foschia e ombra. Un’attesa lunga, paziente, scandita da chiacchiere sottovoce, da bambini che chiedevano quando sarebbe “arrivata la luna”, da occhi che cercavano tra le nuvole un bagliore rossastro.
Il telescopio, piazzato al centro come un faro di curiosità e scienza, ha catturato lo stupore dei più piccoli e la nostalgia dei più grandi. Chi ci guardava dentro tratteneva il respiro, quasi temendo che la magia potesse svanire. E invece no: lentamente, come un sipario che si solleva, la luna si è svelata. Prima un profilo sfumato, poi un disco segnato dall’ombra terrestre.

Allora il mormorio si è trasformato in un coro di meraviglia. I telefoni hanno iniziato a scattare foto, le mani si sono alzate a indicare il cielo, e per un attimo tutti – sconosciuti e amici, giovani e anziani – sono diventati complici della stessa emozione.

Vedere la luna tingersi di sfumature incerte, sospesa tra luce e buio, è stato come assistere a un rito antico. La foschia, che inizialmente sembrava un ostacolo, ha reso la visione ancora più irreale: sembrava che la luna emergesse dal mare, come una creatura mitologica che tornava a visitarci.

E mentre la notte proseguiva, l’aria sul pontile si faceva complice: fresca, salmastra, intrisa di quella sensazione rara che ci ricorda quanto siamo piccoli sotto il cielo, ma anche quanto possiamo sentirci uniti quando lo guardiamo insieme.

Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile


Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile


Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile


Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile


Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile


Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile


Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile


Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile


Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile


Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

E Saturno ha premiato la pazienza...

Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

di Aldo Marinelli del 07 settembre 2025

Eventi


La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

Si è conclusa la 60ª edizione della Sagra della Tellina, tenutasi al Borghetto dei Pescatori dal 22 al 31 agosto 2025

di Aldo Marinelli del 01 settembre 2025

 
Il mio borghetto, premiazione del contest

Il mio borghetto, premiazione del contest

Premiazione del contest di poesie e racconti legato alla 60esima Sagra della Tellina 2025

di Aldo Marinelli del 30 agosto 2025

 
La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

Un rito ormai obbligato, quello di vivere la notte prima degli esami, tutti insieme davanti alle scuole di Ostia.

di Aldo Marinelli del 17 giugno 2025

 
La Befana all'Idroscalo

La Befana all'Idroscalo

Anche quest'anno tantissimi i regali raccolti per i bambini dell'Idroscalo che ci ha ringraziato con l'esibizione del suo coro

di Aldo Marinelli del 06 gennaio 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016