mercoledì 24 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Oggi è il giorno...

La settimana europea della mobilità ha concluso le sue attività nel Municipio X con la chiusura dell'Ostiense per tutta la mattinata




Oggi è il giorno...

In occasione della settimana europea della mobilità, il Municipio X di Roma si è svegliato anche quest'anno deciso a dimostrare che un’altra città è possibile — o almeno a provarci per qualche ora. Via Ostiense, dall’intersezione con Castel Fusano fino a via Lucio Lepidio, è stata chiusa al traffico veicolare dalle 9 alle 13 per far spazio a pedoni e biciclette.
Alle 9,30, da piazza Gregoriopoli (Ostia Antica), è partita la passeggiata ciclopedonale: un serpentone variopinto di famiglie con bambini in bici super accessoriate di peluche, sportivi rigorosamente con caschetto, persone spinte da buone intenzioni e altri che semplicemente sono curiosi.

Oggi è il giorno...


Oggi è il giorno...

Ma cosa vuol dire “mobilità sostenibile” (oggi)?
Non significa solo niente auto per qualche ora: significa riscoprire il gusto di camminare senza fretta, respirare un’aria forse un pò meno grigia, ascoltare rumori che non siano solo clacson.

Oggi è il giorno...

Significa dare spazio ai più fragili — ai bambini, agli anziani, a chi spesso non ha voce nella decisione di dove mettere un parcheggio o quanto larga può essere una pista ciclabile.

Oggi è il giorno...

Significa fare comunità: associazioni, comitati di quartiere, scuole, cittadini comuni tutti insieme per vedere se, almeno per qualche ora, la città può essere diversa.

Oggi è il giorno...

Ci si potrebbe chiedere: un evento come questo è bello, ma dura solo quattro ore, cosa succede il resto della settimana?
Queste ore di via Ostiense chiusa sono un gesto simbolico potente: ci danno un’idea di come potrebbe essere un territorio più vivibile, dove i rumori, l’inquinamento, l’ansia da parcheggio non siano protagonisti.

Oggi è il giorno...

Ci ricordano che la mobilità non è solo un problema tecnico o ingegneristico, ma è sociale, ambientale, culturale. È anche di chi ha meno voce, di chi vive a piedi, di chi sogna una città diversa.

Oggi è il giorno...

Oggi non è solo una chiusura stradale. È un esperimento: vedere se siamo pronti a metterci in gioco, a cambiare abitudini, a pensare che forse non serve andare sempre col motore acceso per sentirsi urbani, produttivi, moderni.

Oggi è il giorno...

E allora, mentre la via Ostiense era libera dal rombo delle auto, con passo lento — bici di fortuna, scarpe comode, qualche risata — abbiamo pedalato, respirato, guardato.

Oggi è il giorno...

Il merito di questa giornata sta proprio lì: nella concretezza di un’idea che diventa cammino, anche se per poche ore.

Oggi è il giorno...


Oggi è il giorno...

Anche, e soprattutto, grazie a chi ha partecipato.

Oggi è il giorno...

di Aldo Marinelli del 21 settembre 2025

Eventi


Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Stasera, al pontile, non abbiamo visto soltanto un’eclissi. Abbiamo visto la bellezza della pazienza, la forza della condivisione e la magia senza tempo che il cielo regala a chi sa aspettare.

di Aldo Marinelli del 07 settembre 2025

 
La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

Si è conclusa la 60ª edizione della Sagra della Tellina, tenutasi al Borghetto dei Pescatori dal 22 al 31 agosto 2025

di Aldo Marinelli del 01 settembre 2025

 
Il mio borghetto, premiazione del contest

Il mio borghetto, premiazione del contest

Premiazione del contest di poesie e racconti legato alla 60esima Sagra della Tellina 2025

di Aldo Marinelli del 30 agosto 2025

 
La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

Un rito ormai obbligato, quello di vivere la notte prima degli esami, tutti insieme davanti alle scuole di Ostia.

di Aldo Marinelli del 17 giugno 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016