Il torneo di calcio dedicato a Pier Paolo Pasolini
Oggi sulla spiaggia dell'Idroscalo, il torneo P.P.P. PODEMA IDROSCALO dedicato proprio ai ragazzi di Punta Sacra
Oggi sulla spiaggia dell'Idroscalo di Ostia si è giocato molto più di una partita: con il torneo P.P.P. PODEMA IDROSCALO dedicato proprio ai ragazzi di Punta Sacra, l’evento sportivo si fa celebrazione, memoria, rito pasoliniano.
L’iniziativa è stata promossa in occasione dei 50 anni dall’omicidio di Pier Paolo Pasolini (2 novembre 1975). Pasolini amava il calcio, lo viveva come dimensione popolare, spontanea, non solo sportiva ma anche sociale e culturale.
Il luogo è direttamente legato al suo destino, alla sua morte: la partita dunque lo riconnette non solo come spazio fisico ma come memoria vivente.
L’Idroscalo diventa così campo, letteralmente e metaforicamente, di relazione tra sport, cultura e memoria.
Il torneo di oggi ha decretato la squadra bianca come vincitrice, dopo una serie di calci di rigore, ma c'è stata anche una promessa. Mirko Polisano, giornalista del territorio nonché tra gli organizzatori di questo evento, si è candidato a diventare mister della squadra delle giovanili dell'Idroscalo. Un vero messaggio per i ragazzi, le famiglie e il territorio.
Per i ragazzi è un’occasione per esprimersi, stare insieme, competere in maniera sana.
Per le famiglie, un invito a partecipare, a esserci, a comprendere che lo sport può essere veicolo di comunità, memoria, identità.
Per il territorio di Ostia, una festa che mette in luce un’area – l’Idroscalo – spesso dimenticata, che viene riconosciuta come spazio vivo di sport e cultura.
di Aldo Marinelli del 01 novembre 2025



