giovedì 1 giugno 2023
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto



Incontriamo nella caserma dei Vigili del Fuoco di Ostia, Stefano Fioretti che ci descrive i momenti del salvataggio dei tre bambini sepolti sotto le macerie della propria casa di Casamicciola a Ischia, dopo il terremoto del 21 agosto 2017. Stefano fa parte dell'USAR (Urban Search and Rescue) specializzata nella ricerca e soccorso in ambiente urbano e la notte stessa del sisma è partito da Pratica di Mare per aiutare i soccorsi sul posto a Ischia. Nella nottata è avvenuto il primo salvataggio, Pasqualino 7 mesi, descritto da Stefano con un'emozione da padre, mentre Mattias e Ciro sono stati tratti in salvo nella tarda mattinata, con un lavoro duro da parte di tutta la squadra dei Vigili del Fuoco. In questa intervista molto emozionante, si vive la passione di un lavoro diverso dagli altri, in cui la propria vita molto spesso è messa in secondo piano: l'importante è fare qualcosa, non abbandonare mai il prossimo, cercando in tutti modi di metterlo in salvo. E così è stato: tre giovani vite hanno potuto riabbracciare i propri genitori e presto riabbracceranno i loro salvatori, davanti ad una bella pizza o allo stadio mentre giocano le loro squadre del cuore.

Qui l'intervista in versione PDF
Allegato: Stefano Fioretti.pdf




di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

Speciali


Il giro d'Italia fa tappa a Ostia

Il giro d'Italia fa tappa a Ostia

L'ultima tappa del giro d'Italia parte dall'EUR e vira alla rotonda di Ostia per tornare indietro: gran successo di pubblico

di Aldo Marinelli del 28 maggio 2023

 
La storia del borghetto dei pescatori raccontata da Giuseppe e Daniela Schiano Moriello

La storia del borghetto dei pescatori raccontata da Giuseppe e Daniela Schiano Moriello

Scopriamo ancora qualcosa di nuovo sulla storia del borghetto dei pescatori attraverso la vita di Giuseppe e Daniela. Un viaggio nelle origini di Ostia, quelle più antiche e vere

di Aldo Marinelli del 07 aprile 2023

 
Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Analizziamo i movimenti del sole all'alba e al tramonto nel corso di un anno; da novembre a febbraio sia l'alba che il tramonto sono visibili sul mare, come riferimento il nostro pontile

di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016

 
La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio
A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

 
Curriculum |m@il | © 2013 2023 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016