
Il cavalca-canale e le altre opere di ingegneria idraulica della Bonifica
Francesco Vitolo, membro del CSI (Coordinamento Sicurezza Idraulica), ci propone una interessantissima panoramica sul funzionamento dei Canali di bonifica realizzati dai Ravennati.
Una panoramica a 360 gradi sul lavoro dei Ravennati che eseguirono un vero capolavoro di ingegneria idraulica con canali delle acque alte, medie e basse e addirittura un futuristico cavalca-canale. Scopriamo insieme a Francesco Vitolo queste particolarità del nostro territorio attraverso un’analisi dettagliata sul campo, con schemi appositamente realizzati e voli di drone. Una intervista molto tecnica e approfondita che permette di capire come nasce Ostia e tutto il suo entroterra, attraverso una spiegazione che tratta di sostenibilità, geologia, idrogeologia e biologia. Una vera lezione da parte del membro del CSI che fa riflettere sul tipo di territorio in cui viviamo, un luogo sempre a rischio esondazione e in cui le idrovore giocano un ruolo fondamentale.
Il cavalca-canale
di Aldo Marinelli del 14 maggio 2022