domenica 31 agosto 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Quando il ragno è vittima e non carnefice

La vespa dalle lunghe zampe, lo Sceliphron, è solita predare i giovani ragni lupo per le proprie larve...scopriamo di più



Le vespe muratrici, che spesso incontriamo nelle nostre case alla ricerca di un luogo sicuro per fare il proprio nido, hanno delle abitudini molto particolari.
Sono solite infatte catturare dalla ragnatela (ancora non è chiaro come facciano a non rimanere invischiate nella seta) lo sfortunato ragno per poi trasportarlo in volo nei loro nidi. Questi vengono costruiti con il fango e somigliano a delle piccole cellette cilindriche dalle dimensioni anche di una palla da tennis.
È la femmina a catturare il ragno: viene punto e paralizzato con il veleno per poi essere inserito nel nido. Sopra il suo corpo verrà deposto un unico uovo: la larva che nascerà si nutrirà del ragno che essendo ancora vivo sarà un bocconcino fresco e abbondante.
Nelle immagini si può notare che la preda è il gigante tra i nostri ragni, l’Argiope. Anche se è un esemplare giovane la vespa compie un vero sforzo per volare con lui: quanto fascino ha la natura


Quando il ragno è vittima e non carnefice


Quando il ragno è vittima e non carnefice
Un giovane Argiope nella sua ragnatela

di Aldo Marinelli del 09 agosto 2018

Natura


Il  Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Il Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Uno strano animale acquatico appartenente ai tunicati: scopriamo qualcosa in più su di lui

di Aldo Marinelli del 16 agosto 2025

 
Il problema non sono i  cinghiali. Lo siamo noi

Il problema non sono i cinghiali. Lo siamo noi

Riflessioni sull'uomo e gli animali selvatici, e sottolineo selvatici

di Aldo Marinelli del 03 agosto 2025

 
Il ragno Napoleone, un predatore spietato

Il ragno Napoleone, un predatore spietato

In primavera abbondante sui fiori di di cisto e non solo, questo ragno è un grosso predatore dei prati

di Aldo Marinelli del 18 maggio 2025

 
La pianta dai frutti a cuore, ma carnivora

La pianta dai frutti a cuore, ma carnivora

Ma lo sapevate che questa pianta ha delle particolari tendenze carnivore?

di Aldo Marinelli del 28 aprile 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016