domenica 7 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Nel regno degli argiopi

Tantissimi ragni concentrati in poco spazio: è il loro regno nella Pineta delle Acque Rosse



Un luogo spettacolare a Ostia: densità di argiopi mai vista!
L’argiope fasciata (Argiope bruennichi) è il più grosso ragno che vive in Italia. Si riconosce facilmente, oltre che per la taglia, per la colorazione vistosa a strisce gialle e nere. Le femmine sono molto più grandi (intero corpo 5 cm) mentre i maschi, più piccoli (2 cm) hanno una corporatura esile e una colorazione biancastra.
La tela di questo ragno, grossa con la femmina centrale, presenta un disegno a zig zag più marcato, lo stabilimentum, la cui funzione è ancora ignota. L'ipotesi più accreditata, come dal nome, è che serva per stabilizzare la tela.
Nonostante le apparenze, è un ragno innocuo e il morso crea un arrossamento locale e breve.


Nel regno degli argiopi


Nel regno degli argiopi


Nel regno degli argiopi


Nel regno degli argiopi


Nel regno degli argiopi


Nel regno degli argiopi


Nel regno degli argiopi

di Aldo Marinelli del 20 luglio 2018

Natura


La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

Simbolo di biodiversità mediterranea, la donzella pavonina rappresenta un esempio perfetto della bellezza e della complessità degli ecosistemi marini

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2025

 
Il  Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Il Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Uno strano animale acquatico appartenente ai tunicati: scopriamo qualcosa in più su di lui

di Aldo Marinelli del 16 agosto 2025

 
Il problema non sono i  cinghiali. Lo siamo noi

Il problema non sono i cinghiali. Lo siamo noi

Riflessioni sull'uomo e gli animali selvatici, e sottolineo selvatici

di Aldo Marinelli del 03 agosto 2025

 
Il ragno Napoleone, un predatore spietato

Il ragno Napoleone, un predatore spietato

In primavera abbondante sui fiori di di cisto e non solo, questo ragno è un grosso predatore dei prati

di Aldo Marinelli del 18 maggio 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016