
Il mondo della vedovina selvatica
Fine maggio è il periodo di fioritura della scabiosa o vedovina, fiore colorato di azzurro che ospita una vita animale frenetica
Entrare in un bosco e trovare tutto di colore azzurro è un'esperienza unica, che si sussegue a quelle delle altre fioriture di stagione, mese per mese differenti (il rosso dei papaveri, il giallo della coronilla e della ginestra, il bianco del cisto, il blu del lupino selvatico).
L'azzurro è il colore del fiore della scabiosa o vedovina, una pianta il cui nome rievoca il suo antico uso medicinale contro la scabbia. Pianta molto comune nel mediterraneo, in primavera è teatro di tante scene di vita degli insetti.
Su di essa per esempio si posano per nutrirsi di nettare i ditteri mimi (mimetismo batesiano) che imitano le pericolose vespe, oppure farfalle e coleotteri
Anche la temuta Scolia viene qui a nutrirsi imbrattandosi di polline
I fiori sono anche il luogo degli accoppiamenti di molte specie
oppure il luogo dove la caccia e la vittoria del più forte è all'ordine del giorno
Troviamo anche il bombo ed altri imenotteri
e poi c'è lui, il Trichodes alvearius, con i suoi colori aposematici, colori che avvertono della pericolosità di cibarsi di animali come lui..
E quando si parla di colori perchè non menzionare l'Oedemeridae super cangiante?
di Aldo Marinelli del 23 maggio 2021