venerdì 9 maggio 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Il mondo della vedovina selvatica

Fine maggio è il periodo di fioritura della scabiosa o vedovina, fiore colorato di azzurro che ospita una vita animale frenetica

Entrare in un bosco e trovare tutto di colore azzurro è un'esperienza unica, che si sussegue a quelle delle altre fioriture di stagione, mese per mese differenti (il rosso dei papaveri, il giallo della coronilla e della ginestra, il bianco del cisto, il blu del lupino selvatico).

Il mondo della vedovina selvatica


Il mondo della vedovina selvatica


Il mondo della vedovina selvatica

L'azzurro è il colore del fiore della scabiosa o vedovina, una pianta il cui nome rievoca il suo antico uso medicinale contro la scabbia. Pianta molto comune nel mediterraneo, in primavera è teatro di tante scene di vita degli insetti.
Su di essa per esempio si posano per nutrirsi di nettare i ditteri mimi (mimetismo batesiano) che imitano le pericolose vespe, oppure farfalle e coleotteri

Il mondo della vedovina selvatica


Il mondo della vedovina selvatica


Il mondo della vedovina selvatica


Il mondo della vedovina selvatica


Anche la temuta Scolia viene qui a nutrirsi imbrattandosi di polline

Il mondo della vedovina selvatica


I fiori sono anche il luogo degli accoppiamenti di molte specie

Il mondo della vedovina selvatica


Il mondo della vedovina selvatica


Il mondo della vedovina selvatica

oppure il luogo dove la caccia e la vittoria del più forte è all'ordine del giorno

Il mondo della vedovina selvatica


Il mondo della vedovina selvatica


Il mondo della vedovina selvatica


Troviamo anche il bombo ed altri imenotteri

Il mondo della vedovina selvatica


Il mondo della vedovina selvatica


e poi c'è lui, il Trichodes alvearius, con i suoi colori aposematici, colori che avvertono della pericolosità di cibarsi di animali come lui..

Il mondo della vedovina selvatica

E quando si parla di colori perchè non menzionare l'Oedemeridae super cangiante?

Il mondo della vedovina selvatica

di Aldo Marinelli del 23 maggio 2021

Ambiente


Ed ora tocca ad un nuovo parassita di debolezza, lo Xylosandrus compactus

Ed ora tocca ad un nuovo parassita di debolezza, lo Xylosandrus compactus

Presente nel Lazio dal 2016, questo nuovo parassita attacca piante deboli e le uccide

di Aldo Marinelli del 23 luglio 2024

 
Il City Nature Challenge 2024 nella Tenuta presidenziale di Castel Porziano

Il City Nature Challenge 2024 nella Tenuta presidenziale di Castel Porziano

Splendida giornata dedicata al bioblitz nella tenuta del Presidente, la spettacolare area di circa 6000 ettari alle porte di Ostia

di Aldo Marinelli del 26 aprile 2024

 
La tempesta Ciarán a Ostia

La tempesta Ciarán a Ostia

Arrivata puntuale sul nostro litorale la tempesta con raffiche di vento a quasi 100km/h

di Aldo Marinelli del 03 novembre 2023

 
Prima segnalazione a Ostia del granchio blu Atlantico

Prima segnalazione a Ostia del granchio blu Atlantico

Anche da noi segnalata questa nuova specie aliena dell’Atlantico che potrebbe diventare una minaccia per la nostra biodiversità

di Aldo Marinelli del 11 agosto 2022

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016