venerdì 9 maggio 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco

Un evento suggestivo organizzato per la notte di San Giovanni, notte ricca di leggende e tradizioni



Al Wild Village un evento evocativo dedicato alla notte, ai suoi abitanti e alle sue leggende. Proprio nella sera di San Giovanni è stata realizzata l’acqua che, profumata dai fiori di campo e grazie alla rugiada della notte, serviva a detergere il viso al risveglio. L’accensione del fuoco in modalità survival grazie ad Adriano dello staff del Wild Village ha permesso il salto propiziatorio di una coppia di giovani fidanzati.
Il richiamo dei rapaci notturni ha consentito di conoscere questi animali spesso bistrattati ma dall’enorme fascino. Leggende sulle costellazioni e sugli animali della notte raccontate da Claudia Parente dell’Associazione Darwin hanno caratterizzato tutta la passeggiata che si è conclusa davanti ad un telo bianco illuminato dove si sono posati molto insetti, formicaleone compreso.

Foto di Daniela Marchini

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco
Claudia Parente racconta le leggende della notte

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco
Tutti intorno al fuoco appena acceso

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco
Si osservano gli insetti sul telo bianco illuminato

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco
Si prepara l'acqua di San Giovanni

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco
Accensione del fuoco in modalità preistorica

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco
Accensione del fuoco in modalità survival

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco
Adriano Bernacchi con il suo fuoco

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco
Giove e la luna

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco
Aldo Marinelli descrive le abilità dei rapaci notturni

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco
Aldo Marinelli osserva gli insetti attratti dalle luci appositamente posizionate

di Aldo Marinelli del 24 giugno 2018

Eventi


La Befana all'Idroscalo

La Befana all'Idroscalo

Anche quest'anno tantissimi i regali raccolti per i bambini dell'Idroscalo che ci ha ringraziato con l'esibizione del suo coro

di Aldo Marinelli del 06 gennaio 2025

 
Quando l'amicizia è il valore che unisce le persone

Quando l'amicizia è il valore che unisce le persone

Un tuffo in costume retrò il primo giorno dell'anno

di Aldo Marinelli del 02 gennaio 2025

 
Il Brindisi di Capodanno, una tradizione sempre più bella

Il Brindisi di Capodanno, una tradizione sempre più bella

Per il sesto anno in tanti ci siamo ritrovati alla Venere per augurarci il nuovo anno

di Aldo Marinelli del 31 dicembre 2024

 
L'alba del solstizio d'inverno 2024

L'alba del solstizio d'inverno 2024

Un'emozione sempre unica, poter vivere l'alba a Ostia insieme a tante persone

di Aldo Marinelli del 21 dicembre 2024

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016