martedì 16 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco

Un evento suggestivo organizzato per la notte di San Giovanni, notte ricca di leggende e tradizioni



Al Wild Village un evento evocativo dedicato alla notte, ai suoi abitanti e alle sue leggende. Proprio nella sera di San Giovanni è stata realizzata l’acqua che, profumata dai fiori di campo e grazie alla rugiada della notte, serviva a detergere il viso al risveglio. L’accensione del fuoco in modalità survival grazie ad Adriano dello staff del Wild Village ha permesso il salto propiziatorio di una coppia di giovani fidanzati.
Il richiamo dei rapaci notturni ha consentito di conoscere questi animali spesso bistrattati ma dall’enorme fascino. Leggende sulle costellazioni e sugli animali della notte raccontate da Claudia Parente dell’Associazione Darwin hanno caratterizzato tutta la passeggiata che si è conclusa davanti ad un telo bianco illuminato dove si sono posati molto insetti, formicaleone compreso.

Foto di Daniela Marchini

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco
Claudia Parente racconta le leggende della notte

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco
Tutti intorno al fuoco appena acceso

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco
Si osservano gli insetti sul telo bianco illuminato

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco
Si prepara l'acqua di San Giovanni

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco
Accensione del fuoco in modalità preistorica

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco
Accensione del fuoco in modalità survival

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco
Adriano Bernacchi con il suo fuoco

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco
Giove e la luna

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco
Aldo Marinelli descrive le abilità dei rapaci notturni

C’erano una volta i gufi, le stelle e il fuoco
Aldo Marinelli osserva gli insetti attratti dalle luci appositamente posizionate

di Aldo Marinelli del 24 giugno 2018

Eventi


Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Stasera, al pontile, non abbiamo visto soltanto un’eclissi. Abbiamo visto la bellezza della pazienza, la forza della condivisione e la magia senza tempo che il cielo regala a chi sa aspettare.

di Aldo Marinelli del 07 settembre 2025

 
La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

Si è conclusa la 60ª edizione della Sagra della Tellina, tenutasi al Borghetto dei Pescatori dal 22 al 31 agosto 2025

di Aldo Marinelli del 01 settembre 2025

 
Il mio borghetto, premiazione del contest

Il mio borghetto, premiazione del contest

Premiazione del contest di poesie e racconti legato alla 60esima Sagra della Tellina 2025

di Aldo Marinelli del 30 agosto 2025

 
La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

Un rito ormai obbligato, quello di vivere la notte prima degli esami, tutti insieme davanti alle scuole di Ostia.

di Aldo Marinelli del 17 giugno 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016