mercoledì 2 luglio 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Inusuale spiaggiamento di Mactra stultorum ancora vive

Stamane presso la Nuova Pineta a Ostia sono state rinvenute 141 Mactra stultorum ancora vive spiaggiate



Alle 7 di stamane mi trovo di fronte ad una situazione per me inusuale: tantissimi molluschi spiaggiati ancora vivi appartenenti alla specie Mactra stultorum. Mi metto immediatamente in contatto con il gruppo di biologi di cui faccio parte, Ostia in action, Filippo Fratini e Lisa Stanzani di Sotto al mare per capire come intervenire. Verso le 10 Filippo si reca sulla spiaggia per fare un’analisi numerica e qualitativa.
“In quel piccolo punto della costa il mare ha convogliato tantissimo materiale superficiale: legno, plastica ecc. ma sopratutto materiale biologico di fondi mobili: ricci irregolari, uova di razza, gasteropodi (Neverita josephinia) e 141 vongole (Mactra stultorum) ancora vive.. inoltre insolitamente sono arrivati sulla costa molti organismi tipici di fondo duri: spugne, paguri (Dardanus calidus) con attinie (Caliactis parasitica) e scheletri di ricci regolari” ci dice Filippo.
“Sembrerebbe che la mareggiata abbia proprio tirato fuori tutto ció che era sotto la sabbia e l’abbia portato sul bagnasciuga” conferma Lisa.
Una volta misurate e contate le vongole sono state ributtate in mare, sperando di aver aiutato qualche essere vivente in più.
La situazione insolita ha comunque suscitato interesse in noi tanto da cercar di capire se possa essere un fatto casuale oppure debba essere approfondito.

Inusuale spiaggiamento di Mactra stultorum ancora vive


Inusuale spiaggiamento di Mactra stultorum ancora vive


Inusuale spiaggiamento di Mactra stultorum ancora vive


Inusuale spiaggiamento di Mactra stultorum ancora vive


Inusuale spiaggiamento di Mactra stultorum ancora vive


Inusuale spiaggiamento di Mactra stultorum ancora vive


Inusuale spiaggiamento di Mactra stultorum ancora vive

di Aldo Marinelli del 03 dicembre 2019

Ambiente


Ed ora tocca ad un nuovo parassita di debolezza, lo Xylosandrus compactus

Ed ora tocca ad un nuovo parassita di debolezza, lo Xylosandrus compactus

Presente nel Lazio dal 2016, questo nuovo parassita attacca piante deboli e le uccide

di Aldo Marinelli del 23 luglio 2024

 
Il City Nature Challenge 2024 nella Tenuta presidenziale di Castel Porziano

Il City Nature Challenge 2024 nella Tenuta presidenziale di Castel Porziano

Splendida giornata dedicata al bioblitz nella tenuta del Presidente, la spettacolare area di circa 6000 ettari alle porte di Ostia

di Aldo Marinelli del 26 aprile 2024

 
La tempesta Ciarán a Ostia

La tempesta Ciarán a Ostia

Arrivata puntuale sul nostro litorale la tempesta con raffiche di vento a quasi 100km/h

di Aldo Marinelli del 03 novembre 2023

 
Prima segnalazione a Ostia del granchio blu Atlantico

Prima segnalazione a Ostia del granchio blu Atlantico

Anche da noi segnalata questa nuova specie aliena dell’Atlantico che potrebbe diventare una minaccia per la nostra biodiversità

di Aldo Marinelli del 11 agosto 2022

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016