domenica 7 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

La berta maggiore, una specie simbolo del nostro mare

Lo spettacolo di vederla volare a pelo d’acqua, al largo del mare di Ostia


La berta maggiore, una specie simbolo del nostro mare
La colorazione bruna della berta maggiore

Quando ti trovi a 5 miglia al largo di Ostia e vedi volare qualcosa immagini possa trattarsi del consueto gabbiano. Invece guardando bene il colore del piumaggio e la silhouette ti accorgi di avere di fronte un vero uccello marino, un simbolo del Mediterraneo: la berta maggiore.
Lunga intorno al mezzo metro somiglia ad un piccolo albatros dal colore bruno sul dorso e bianco sul ventre. La testa è invece grigiastra.
Da noi vive la sottospecie Calonectris diomedea diomedea che nidifica sulla terraferma ma vive sempre in mare aperto, dove l’abbiamo incontrata. In inverno però si sposta più a sud, nell’emisfero australe.


La berta maggiore, una specie simbolo del nostro mare
L’inconfondibile silhouette

La berta maggiore, una specie simbolo del nostro mare
La berta maggiore con sullo sfondo la Riserva del Presidente di Castelporziano

La berta maggiore, una specie simbolo del nostro mare

di Aldo Marinelli del 07 agosto 2018

Natura


La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

Simbolo di biodiversità mediterranea, la donzella pavonina rappresenta un esempio perfetto della bellezza e della complessità degli ecosistemi marini

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2025

 
Il  Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Il Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Uno strano animale acquatico appartenente ai tunicati: scopriamo qualcosa in più su di lui

di Aldo Marinelli del 16 agosto 2025

 
Il problema non sono i  cinghiali. Lo siamo noi

Il problema non sono i cinghiali. Lo siamo noi

Riflessioni sull'uomo e gli animali selvatici, e sottolineo selvatici

di Aldo Marinelli del 03 agosto 2025

 
Il ragno Napoleone, un predatore spietato

Il ragno Napoleone, un predatore spietato

In primavera abbondante sui fiori di di cisto e non solo, questo ragno è un grosso predatore dei prati

di Aldo Marinelli del 18 maggio 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016