giovedì 2 ottobre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Ostia, tra storia e natura in occasione della settimana europea della mobilità

Grande successo della manifestazione promossa da Ostia in bici in occasione della settimana europea della mobilità


Ostia, tra storia e natura in occasione della settimana europea della mobilità
La mia Ostia e Ostia in bici hanno organizzato, per l'apertura della settimana europea della mobilità, una passeggiata in bicicletta di 28km dal titolo "Ostia, tra storia e natura".

Ostia, tra storia e natura in occasione della settimana europea della mobilità


Il video completo della passeggiata


Per l'occasione il parco archeologico di Ostia Antica ha aperto appositamente Tor Boacciana con una visita guidata condotta dall'archeologo Dario Daffara.

Ostia, tra storia e natura in occasione della settimana europea della mobilità


Ostia, tra storia e natura in occasione della settimana europea della mobilità


Ostia, tra storia e natura in occasione della settimana europea della mobilità


Ostia, tra storia e natura in occasione della settimana europea della mobilità


Ostia, tra storia e natura in occasione della settimana europea della mobilità


Visita integrale della Torre


Partiti dai giardini di Lido Centro grazie al contributo del CDQ Lido Centro, il gruppo formato da circa 50 ciclisti, ha visitato, oltre Tor Boacciana, l'Idroscalo e la foce del Tevere, accolti da Franca Vannini della Comunità Foce del Tevere, si è ristorato presso la piccola oasi di Stella Polare, e ha concluso il percorso con la mostra degli insetti gestita dal CEA dentro Castel Fusano.

Ostia, tra storia e natura in occasione della settimana europea della mobilità


Ostia, tra storia e natura in occasione della settimana europea della mobilità


Ostia, tra storia e natura in occasione della settimana europea della mobilità

Una mattinata di 5 ore in cui i partecipanti hanno scoperto una Ostia differente, che riserva sempre grandi sorprese per chi vuole amarla e rispettarla: l'uso delle due ruote è poi il modo migliore per farlo.
Per quasi tutto il percorso il gruppo in bicicletta è stato scortato dalla Polizia locale, che ha agevolato l'attraversamento degli incroci più critici e ha aperto e chiuso il gruppo dei ciclisti.

di Aldo Marinelli del 15 settembre 2024

Eventi


Pedala, che Enea ti guarda (e magari sorride)

Pedala, che Enea ti guarda (e magari sorride)

Si è svolta la seconda edizione dell'Eneide Bike Day, una bellissima iniziativa per promuovere l'anello azzurro e una maggiore sicurezza sulle strade

di Aldo Marinelli del 28 settembre 2025

 
Oggi è il giorno...

Oggi è il giorno...

La settimana europea della mobilità ha concluso le sue attività nel Municipio X con la chiusura dell'Ostiense per tutta la mattinata

di Aldo Marinelli del 21 settembre 2025

 
Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Stasera, al pontile, non abbiamo visto soltanto un’eclissi. Abbiamo visto la bellezza della pazienza, la forza della condivisione e la magia senza tempo che il cielo regala a chi sa aspettare.

di Aldo Marinelli del 07 settembre 2025

 
La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

Si è conclusa la 60ª edizione della Sagra della Tellina, tenutasi al Borghetto dei Pescatori dal 22 al 31 agosto 2025

di Aldo Marinelli del 01 settembre 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016