venerdì 9 maggio 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

E' tempo di gelsi a Ostia

Sono quasi maturi i gelsi in via dei Velieri a Ostia



Il gelso è un albero famoso perché le sue foglie sono state per molto tempo usate come cibo dei bachi da seta nel momento di massima produzione in Italia. Produce anche delle more dolcissime conosciute soprattutto al sud dove vengono utilizzate per marmellate e granite.
Le specie piantate sono la Morus nigra (che produce more nere, quella che vedete in video) e la Morus alba (more bianche), entrambe originarie dell'Asia e dell'Africa. Il frutto viene anche chiamato sorosio ed è in realtà un'infruttescenza formata da tanti piccoli frutti uno vicino l'altro.


E'' tempo di gelsi a Ostia
156,31 KB

E'' tempo di gelsi a Ostia
175,95 KB

di Aldo Marinelli del 28 giugno 2017

Natura


La pianta dai frutti a cuore, ma carnivora

La pianta dai frutti a cuore, ma carnivora

Ma lo sapevate che questa pianta ha delle particolari tendenze carnivore?

di Aldo Marinelli del 28 aprile 2025

 
Lo scarabeo stercorario Scarabaeus semipunctatus

Lo scarabeo stercorario Scarabaeus semipunctatus

Conoscete il famoso scarabeo trasportatore di feci? Approfondiamo le sue abitudini

di Aldo Marinelli del 30 marzo 2025

 
Sarà un millepiedi o un centopiedi?

Sarà un millepiedi o un centopiedi?

Sapete che differenza c'è tra questi due tipologie di organismo? Scopriamolo insieme

di Aldo Marinelli del 04 novembre 2024

 
Il mondo dei funghi a Ostia

Il mondo dei funghi a Ostia

Scopriamo le variegate forme e colori di uno dei regni degli esseri viventi, i funghi. Ostia con i suoi boschi sono un luogo ideale per la vita di questi organismi.

di Aldo Marinelli del 02 novembre 2024

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016