domenica 7 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

La Janthina, il mollusco pelagico

Come ogni anno sulle nostre spiaggie arrivano le Janthine, associate alla Velella velella



La spiaggia sembra cosparsa di materiale plastico, ma non vi fate confondere: è ciò che rimane della Velella velella, un idrozoo viola che somiglia ad una barchetta. Insieme a lei arriva immancabile il mollusco pelagico Janthina con la sua zattera di salvataggio, un salvagente di muco che a contatto con l’acqua forma delle bollicine che le permettono di galleggiare “a testa in giù”. Qui depone le uova, dalla colorazione rosea, ed essendo un mollusco carnivoro si ciberà della Velella con cui viaggia nel mare. L’organismo produce una sostanza viola come protezione non avendo un opercolo che la difenda ed essendo anche cieca.
Cercate sulla sabbia questo animale magnifico che ormai spiaggiato ha concluso il proprio ciclo biologico.

La Janthina, il mollusco pelagico


La Janthina, il mollusco pelagico


La Janthina, il mollusco pelagico


La Janthina, il mollusco pelagico


La Janthina, il mollusco pelagico

di Aldo Marinelli del 10 aprile 2018

Natura


La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

Simbolo di biodiversità mediterranea, la donzella pavonina rappresenta un esempio perfetto della bellezza e della complessità degli ecosistemi marini

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2025

 
Il  Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Il Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Uno strano animale acquatico appartenente ai tunicati: scopriamo qualcosa in più su di lui

di Aldo Marinelli del 16 agosto 2025

 
Il problema non sono i  cinghiali. Lo siamo noi

Il problema non sono i cinghiali. Lo siamo noi

Riflessioni sull'uomo e gli animali selvatici, e sottolineo selvatici

di Aldo Marinelli del 03 agosto 2025

 
Il ragno Napoleone, un predatore spietato

Il ragno Napoleone, un predatore spietato

In primavera abbondante sui fiori di di cisto e non solo, questo ragno è un grosso predatore dei prati

di Aldo Marinelli del 18 maggio 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016