venerdì 9 maggio 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Le lepadi, crostacei sessili

Crostacei che colonizzano qualsiasi oggetto galleggiante nel mare, hanno forma e colori riconoscibilissimi


Le lepadi, crostacei sessili


Basta un oggetto alla deriva per poter avere la fortuna di incontrare attaccato ad esso questo strano aninale, la lepade, un crostaceo cirripede il cui corpo è protetto da cinque placche calcaree, e fissato al substrato grazie ad un lungo peduncolo. È un grande filtratore di plancton che cattura con le appendici pennate che escono dal guscio. Forma delle colonie numerose che spiccano anche per i loro colori arancioni.
Le navi si spostano più velocemente nell'acqua e consumano meno combustibile se le carene sono pulite e libere da incrostazioni di organismi come lepadi, alghe e molluschi.


Le lepadi, crostacei sessili


Le lepadi, crostacei sessili

di Aldo Marinelli del 16 aprile 2018

Natura


La pianta dai frutti a cuore, ma carnivora

La pianta dai frutti a cuore, ma carnivora

Ma lo sapevate che questa pianta ha delle particolari tendenze carnivore?

di Aldo Marinelli del 28 aprile 2025

 
Lo scarabeo stercorario Scarabaeus semipunctatus

Lo scarabeo stercorario Scarabaeus semipunctatus

Conoscete il famoso scarabeo trasportatore di feci? Approfondiamo le sue abitudini

di Aldo Marinelli del 30 marzo 2025

 
Sarà un millepiedi o un centopiedi?

Sarà un millepiedi o un centopiedi?

Sapete che differenza c'è tra questi due tipologie di organismo? Scopriamolo insieme

di Aldo Marinelli del 04 novembre 2024

 
Il mondo dei funghi a Ostia

Il mondo dei funghi a Ostia

Scopriamo le variegate forme e colori di uno dei regni degli esseri viventi, i funghi. Ostia con i suoi boschi sono un luogo ideale per la vita di questi organismi.

di Aldo Marinelli del 02 novembre 2024

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016