venerdì 9 maggio 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

L’agave in fiore

Fiorisce una sola volta nella sua vita per poi morire: potete ammirarla vicino al Curvone

Tutti conosciamo queste piante grasse tipiche delle zone tropicali americane ma introdotte intorno al 1500 nella regione del Mediterraneo. In Italia l'agave americana la troviamo in tutte le regioni eccetto che in Valle d'Aosta, Emilia-Romagna e Molise. A Roma la specie è coltivata in molto parchi e giardini. La grande particolarità di tutte le agavi è quella di produrre un solo fiore dopo circa 20/30 anni di vita, per poi morire. Per fortuna però si generano altre piante tramite il fiore o i polloni. Il fiore si sviluppa in una infiorescenza su uno stelo che può raggiungere i 10 metri di altezza. Attenzione ad avvicinarsi alle foglie perché presentano delle spine legnose sul bordo e sull'apice.


L’agave in fiore


L’agave in fiore


L’agave in fiore


L’agave in fiore


L’agave in fiore

di Aldo Marinelli del 11 maggio 2018

Natura


La pianta dai frutti a cuore, ma carnivora

La pianta dai frutti a cuore, ma carnivora

Ma lo sapevate che questa pianta ha delle particolari tendenze carnivore?

di Aldo Marinelli del 28 aprile 2025

 
Lo scarabeo stercorario Scarabaeus semipunctatus

Lo scarabeo stercorario Scarabaeus semipunctatus

Conoscete il famoso scarabeo trasportatore di feci? Approfondiamo le sue abitudini

di Aldo Marinelli del 30 marzo 2025

 
Sarà un millepiedi o un centopiedi?

Sarà un millepiedi o un centopiedi?

Sapete che differenza c'è tra questi due tipologie di organismo? Scopriamolo insieme

di Aldo Marinelli del 04 novembre 2024

 
Il mondo dei funghi a Ostia

Il mondo dei funghi a Ostia

Scopriamo le variegate forme e colori di uno dei regni degli esseri viventi, i funghi. Ostia con i suoi boschi sono un luogo ideale per la vita di questi organismi.

di Aldo Marinelli del 02 novembre 2024

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016