domenica 7 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

L’agave in fiore

Fiorisce una sola volta nella sua vita per poi morire: potete ammirarla vicino al Curvone

Tutti conosciamo queste piante grasse tipiche delle zone tropicali americane ma introdotte intorno al 1500 nella regione del Mediterraneo. In Italia l'agave americana la troviamo in tutte le regioni eccetto che in Valle d'Aosta, Emilia-Romagna e Molise. A Roma la specie è coltivata in molto parchi e giardini. La grande particolarità di tutte le agavi è quella di produrre un solo fiore dopo circa 20/30 anni di vita, per poi morire. Per fortuna però si generano altre piante tramite il fiore o i polloni. Il fiore si sviluppa in una infiorescenza su uno stelo che può raggiungere i 10 metri di altezza. Attenzione ad avvicinarsi alle foglie perché presentano delle spine legnose sul bordo e sull'apice.


L’agave in fiore


L’agave in fiore


L’agave in fiore


L’agave in fiore


L’agave in fiore

di Aldo Marinelli del 11 maggio 2018

Natura


La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

Simbolo di biodiversità mediterranea, la donzella pavonina rappresenta un esempio perfetto della bellezza e della complessità degli ecosistemi marini

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2025

 
Il  Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Il Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Uno strano animale acquatico appartenente ai tunicati: scopriamo qualcosa in più su di lui

di Aldo Marinelli del 16 agosto 2025

 
Il problema non sono i  cinghiali. Lo siamo noi

Il problema non sono i cinghiali. Lo siamo noi

Riflessioni sull'uomo e gli animali selvatici, e sottolineo selvatici

di Aldo Marinelli del 03 agosto 2025

 
Il ragno Napoleone, un predatore spietato

Il ragno Napoleone, un predatore spietato

In primavera abbondante sui fiori di di cisto e non solo, questo ragno è un grosso predatore dei prati

di Aldo Marinelli del 18 maggio 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016