martedì 14 ottobre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

L'arcobaleno circolare, gioiello di cristallo

L'alone a cui abbiamo potuto assistere stamattina nel cielo di Ostia è un fenomeno ottico dovuto alla presenza di ghiaccio nei cirri della troposfera



I nostri occhi stamani si sono dovuti alzare su in cielo per poter assistere ad un fenomeno particolare e non così comune. Gli aloni sono fenomeni ottici intorno al Sole, e non solo, causati dai cristalli di ghiaccio presenti nei cirri freddi ad altitudini di 5–10 km nella parte superiore della troposfera.
A causa dei fenomeni della luce quali la riflessione e e la rifrazione dovuti ai cristalli di ghiaccio, che si comportano come gioielli, il fascio di luce si scompone nei suoi colori di base, come negli arcobaleni. Questi però sono formati dalla rifrazione della luce solare attraverso le gocce di pioggia sospese nel cielo.
Essendo collegati alla presenza dei cirri, dobbiamo aspettarci l'arrivo di un fronte caldo e quindi di eventuali piogge.


L''arcobaleno circolare, gioiello di cristallo
Foto di Alessandro Fanella

L''arcobaleno circolare, gioiello di cristallo


L''arcobaleno circolare, gioiello di cristallo


L''arcobaleno circolare, gioiello di cristallo


L''arcobaleno circolare, gioiello di cristallo

di Aldo Marinelli del 27 maggio 2018

Speciali


Ostia e il suo cuore verde: il Parco 25 Novembre 1884

Ostia e il suo cuore verde: il Parco 25 Novembre 1884

A Ostia ci sono luoghi che non hanno bisogno di targhe per essere riconosciuti

di Aldo Marinelli del 27 settembre 2025

 
Ostia vista dal sellino: pedalare conviene

Ostia vista dal sellino: pedalare conviene

In occasione dell'apertura del nuovo tratto di ciclabile a Ostia, dalla Rotonda alla Marinella, alcune considerazioni di un amante della bicicletta

di Aldo Marinelli del 18 settembre 2025

 
La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio
A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

 
Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016