martedì 16 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

5° Sbandata Romana, Festival Internazionale delle bande di strada

Si conclude a Ostia la quattro giorni del festival, iniziato giovedì a Casalbertone



Ostia come la Louisiana: le strade si riempiono di musica e l'arte e gli artisti illuminano le nostre vie, in un festival pieno di colori e suoni che fa parte del programma dell'Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale.

Le ventuno bande di strada e gli oltre 500 musicisti venuti da tutto il mondo hanno allietato alcuni quartieri di Roma. La banda ospitante, la Titubanda, ha organizzato questo festival completamente autofinanziato che ogni anno vede partecipare città italiane e straniere. L'obiettivo è quello di creare un ambiente musicale senza barriere tra il musicista e lo spettatore che può mescolarsi agli strumenti (come vedete nel video). Ogni banda interagisce con le altre, portando il proprio vissuto e il proprio stile sempre avendo come linguaggio la musica, strumento di lotta e di protesta, di impegno sociale e di socializzazione.
Qui a Ostia sono partiti da Piazza Gasparri, hanno percorso tutto il lungomare fino al Pontile per poi festeggiare in piazza a Tor Sani Michele, dove, tra un bicchiere di vino e l’altro, le bande rimaste hanno dato vita ad una session continua straordinaria.

Qui tutte le foto Link


5° Sbandata Romana, Festival Internazionale delle bande di strada


5° Sbandata Romana, Festival Internazionale delle bande di strada


5° Sbandata Romana, Festival Internazionale delle bande di strada


5° Sbandata Romana, Festival Internazionale delle bande di strada


5° Sbandata Romana, Festival Internazionale delle bande di strada


5° Sbandata Romana, Festival Internazionale delle bande di strada

di Aldo Marinelli del 01 luglio 2018

Eventi


Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Stasera, al pontile, non abbiamo visto soltanto un’eclissi. Abbiamo visto la bellezza della pazienza, la forza della condivisione e la magia senza tempo che il cielo regala a chi sa aspettare.

di Aldo Marinelli del 07 settembre 2025

 
La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

Si è conclusa la 60ª edizione della Sagra della Tellina, tenutasi al Borghetto dei Pescatori dal 22 al 31 agosto 2025

di Aldo Marinelli del 01 settembre 2025

 
Il mio borghetto, premiazione del contest

Il mio borghetto, premiazione del contest

Premiazione del contest di poesie e racconti legato alla 60esima Sagra della Tellina 2025

di Aldo Marinelli del 30 agosto 2025

 
La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

Un rito ormai obbligato, quello di vivere la notte prima degli esami, tutti insieme davanti alle scuole di Ostia.

di Aldo Marinelli del 17 giugno 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016