lunedì 15 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Un verme a difesa delle nostre coste

Il biologo Andrea Bonifazi è ospite della rubrica “Un mare di natura e di ricordi” durante la 55 Sagra della Tellina al Borghetto dei Pescatori di Ostia



Il biologo marino Andrea Bonifazi è stato ospite della Sagra della Tellina con il suo intervento "Un verme a difesa delle nostre coste". Il verme in questione è la Sabellaria alveolata, un polichete che Andrea sta studiando proprio all’imbocco del Canale dei pescatori. Il numeroso pubblico ha potuto anche toccare con mano una piccola porzione delle magnifiche opere di questo verme, in pratica una arenaria biocostruita. L’intervento ha anche approfondito il tema delle microplastiche e delle specie aliene, altri campi di studio del biologo marino.
Andrea Bonifazi è laureato in Scienze Naturali e in Scienze del Mare presso l’università “La Sapienza” di Roma e sta svolgendo il dottorato di ricerca in Ecologia Marina presso l’università degli studi di Roma “Tor Vergata”.
Attualmente lavora anche come collaboratore per l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA) del Lazio, dove si occupa di biologia marina e inquinamento ambientale nell’ambito della Direttiva Europea “Marine Strategy Framework Directive” (MSFD). La sua attività di monitoraggio e la sua ricerca sono incentrate anche sugli effetti dall’accumulo di plastiche nell’ecosistema, in particolare le microplastiche. Nel tempo libero è anche un giovane divulgatore, appassionato di fotografia naturalistica e di tassidermia, ma soprattutto si dedica alla sensibilizzazione verso tematiche ambientali, di biodiversità e conservazione della natura.


Un verme a difesa delle nostre coste
Foto di Mihaela Glovicska

Un verme a difesa delle nostre coste
Foto di Mihaela Glovicska

Un verme a difesa delle nostre coste

di Aldo Marinelli del 29 agosto 2018

Eventi


Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Stasera, al pontile, non abbiamo visto soltanto un’eclissi. Abbiamo visto la bellezza della pazienza, la forza della condivisione e la magia senza tempo che il cielo regala a chi sa aspettare.

di Aldo Marinelli del 07 settembre 2025

 
La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

Si è conclusa la 60ª edizione della Sagra della Tellina, tenutasi al Borghetto dei Pescatori dal 22 al 31 agosto 2025

di Aldo Marinelli del 01 settembre 2025

 
Il mio borghetto, premiazione del contest

Il mio borghetto, premiazione del contest

Premiazione del contest di poesie e racconti legato alla 60esima Sagra della Tellina 2025

di Aldo Marinelli del 30 agosto 2025

 
La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

Un rito ormai obbligato, quello di vivere la notte prima degli esami, tutti insieme davanti alle scuole di Ostia.

di Aldo Marinelli del 17 giugno 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016