sabato 30 agosto 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Ohana Mana Cup 2018: Betty Bassanelli e Gianni Montagner campioni

Si è svolta a Cagliari il 16 settembre l’Ohana Mana Cup 2018, una gara internazionale di surfski e canoe polinesiane e campionato italiano



Così un messaggio di sabato pomeriggio dalla Sardegna:
“Campioni d’Italia!! Primo equipaggio misto secondo assoluto!! Abbiamo battuto tutti i maschili tranne uno!! Stasera la premiazione, è stata una gara molto divertente e siamo veramente contenti”

Betty, Ostiense doc, e Gianni si allenano tutte le volte che possono proprio a Ostia, una vera palestra che li prepara al meglio per ogni gara nazionale e non solo.
“È stata una gara internazionale di “Ocean Racing” che assegnava anche il titolo italiano per Canoe polinesiane e Surfski” ci dice Betty. “L’ocean racing prevede un percorso in mare aperto, piuttosto lungo o anche molto lungo in condizioni possibilmente di “downwind”ossia con vento e mare di poppa proprio per surfare le onde e aumentare di molto la velocità! Diciamo che generalmente il mare è mosso o molto mosso e si aspettano le condizioni con più vento possibile anche per tre giorni! “
La distanza della gara è stata di circa 20km con partenza dal Poetto di Cagliari, attraversamento di tutto il golfo e arrivo alla splendida Spiaggia di Cala Serena sulla costa meridionale della Sardegna.

Foto di Tiziana Mulas , Betty Bassanelli e Mauro Cali’


Ohana Mana Cup 2018: Betty Bassanelli e Gianni Montagner campioni


Ohana Mana Cup 2018: Betty Bassanelli e Gianni Montagner campioni


Ohana Mana Cup 2018: Betty Bassanelli e Gianni Montagner campioni
La rotta

di Aldo Marinelli del 19 settembre 2018

Speciali


La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio
A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

 
Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 
Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Analizziamo i movimenti del sole all'alba e al tramonto nel corso di un anno; da novembre a febbraio sia l'alba che il tramonto sono visibili sul mare, come riferimento il nostro pontile

di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016

 
Ostia, notte di San Lorenzo: la Luna piena si prende la scena dietro i Lepini

Ostia, notte di San Lorenzo: la Luna piena si prende la scena dietro i Lepini

La notte di San Lorenzo ha riservato agli ostiensi una sorpresa ulteriore: la luna piena è sorta dietro le montagne

di Aldo Marinelli del 11 agosto 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016