martedì 28 ottobre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Le Giornate Sarde 2018 a Ostia

Anche quest'anno il Circolo Quattro Mori di Ostia ha organizzato tre giorni di cultura sarda nel piazzale della Biblioteca Elsa Morante

"Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle
onde che ruscellano i graniti antichi, della
rosa canina, del vento, dell’immensità del
mare. Siamo una terra antica di lunghi
silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante
fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla
vendetta. Noi siamo Sardi.
(Grazia Deledda)"



Tutto l'orgoglio sardo in queste parole della prima donna italiana a ricevere il Premio Nobel per la letteratura nel 1926. Ed è proprio questo lo spirito di queste bellissime Giornate Sarde a Ostia, arrivate alla loro 16esima edizione, ritornata quest'anno nel piazzale della Biblioteca Elsa Morante dal 5 al 7 ottobre 2018.
Tanti stand di artigianato e di prodotti tipici sardi e soprattutto tanta cultura, con presentazioni di libri ed esibizioni di 3 gruppi folkloristici sardi, il "San Sebastiano" di Samugheo, il"Cuccuru è Janas" di Siniscola e il "Don Milani “ di Dorgali.
Nella giornata di sabato emozionante presentazione del libro "Non potho reposare" di Marco Lutzu che ha portato sul palco del teatro del Lido la canzone più amata dai sardi.


Le Giornate Sarde 2018 a Ostia


Le Giornate Sarde 2018 a Ostia


Le Giornate Sarde 2018 a Ostia

di Aldo Marinelli del 06 ottobre 2018

Eventi


Pedala, che Enea ti guarda (e magari sorride)

Pedala, che Enea ti guarda (e magari sorride)

Si è svolta la seconda edizione dell'Eneide Bike Day, una bellissima iniziativa per promuovere l'anello azzurro e una maggiore sicurezza sulle strade

di Aldo Marinelli del 28 settembre 2025

 
Oggi è il giorno...

Oggi è il giorno...

La settimana europea della mobilità ha concluso le sue attività nel Municipio X con la chiusura dell'Ostiense per tutta la mattinata

di Aldo Marinelli del 21 settembre 2025

 
Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Stasera, al pontile, non abbiamo visto soltanto un’eclissi. Abbiamo visto la bellezza della pazienza, la forza della condivisione e la magia senza tempo che il cielo regala a chi sa aspettare.

di Aldo Marinelli del 07 settembre 2025

 
La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

Si è conclusa la 60ª edizione della Sagra della Tellina, tenutasi al Borghetto dei Pescatori dal 22 al 31 agosto 2025

di Aldo Marinelli del 01 settembre 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016