sabato 30 agosto 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Terza assemblea per Ostia e Ostia Antica Comune

Nella bellissima Sala Riario si è svolto il terzo incontro per Ostia Comune, per fornire dati più tecnici



Terzo incontro con l’associazione “Insieme per il comune” per parlare dei numeri di un probabile comune di Ostia e Ostia Antica. Nello splendido scenario di Sala Riario nel cuore del borghetto di Ostia Antica Flavio Coppola, Massimo Bareato, Cristiano De Cupiis e Franco De Luca hanno descritto gli aspetti amministrativi, economici e giuridici del futuro comune, terzo nel Lazio per abitanti.
Invitato anche Paolo Calicchio, Assessore alle Politiche scolastiche e giovanili, sport, Ater e Trasporto Pubblico Locale di Fiumicino per condividere l’esperienza 25ennale del comune.
Sala gremita e forte attesa per conoscere i dettagli della proposta che adesso passa alla fase successiva, quella di raccogliere diecimila firme in ambito regionale per procedere col referendum.
Il nuovo Comune avrebbe 800 dipendenti, con ufficio Europa e dell’Agricoltura, avrebbe una capacità maggiore di richiesta fondi e una gestione delle tasse migliore. Ascoltiamo alcuni estratti degli interventi di ieri.

Terza assemblea per Ostia e Ostia Antica Comune


Terza assemblea per Ostia e Ostia Antica Comune


Terza assemblea per Ostia e Ostia Antica Comune

di Aldo Marinelli del 11 novembre 2018

Speciali


La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio
A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

 
Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 
Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Analizziamo i movimenti del sole all'alba e al tramonto nel corso di un anno; da novembre a febbraio sia l'alba che il tramonto sono visibili sul mare, come riferimento il nostro pontile

di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016

 
Ostia, notte di San Lorenzo: la Luna piena si prende la scena dietro i Lepini

Ostia, notte di San Lorenzo: la Luna piena si prende la scena dietro i Lepini

La notte di San Lorenzo ha riservato agli ostiensi una sorpresa ulteriore: la luna piena è sorta dietro le montagne

di Aldo Marinelli del 11 agosto 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016