domenica 13 luglio 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

L'erosione costiera a Ostia, il nuovo libro di Ilaria Falconi

L'erosione costiera a Ostia, il nuovo libro di Ilaria Falconi

Un lavoro molto interessante per capire la nostra costa e il perché le mareggiate distruggono le nostre spiagge



"L’erosione costiera: i processi morfogenetici e morfoevolutivi della linea di costa da Ostia a Fregene", questo è il titolo del libro di Ilaria Falconi edito da GEDI, relazione finale dell’attività di tirocinio presso la facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali della Sapienza. Una disamina della costa tra Ostia e Fregene attraverso un confronto di carte geomorfologiche dagli anni '80 ad adesso. Un lavoro che ripercorre ciò che è stato fatto per salvaguardare la nostra costa ma anche proposte di cosa si possa provare a fare per migliorare e contrastare quello che è diventato un vero e proprio pericolo incombente.
Obiettivo dell’analisi di Ilaria era quello di individuare i fattori di vulnerabilità territoriale, ovvero quei fattori di origine antropica che contribuiscono ad incrementare i livelli di rischio presenti sul territorio. Nel dettaglio lo studio analizza l’evoluzione della costa con attenzione particolare all’arretramento della linea di riva lungo il litorale romano, specificatamente nel tratto costiero che va da Ostia a Fregene.
Ricordiamo che l’erosione della costa è il risultato diretto ed indiretto di alterazioni del ciclo dei sedimenti determinate da cause naturali e antropiche e che tutte le spiagge del litorale romano sono originate dal delta del Tevere ed i loro sedimenti derivano esclusivamente dagli apporti del fiume.

Link per compilare il questionario: Link

Per contattare la dottoressa Ilaria Falconi:
ilaria.falconi.ambiente@gmail.com
Tel: 3666507024


di Aldo Marinelli del 15 settembre 2019

Ambiente


Ed ora tocca ad un nuovo parassita di debolezza, lo Xylosandrus compactus

Ed ora tocca ad un nuovo parassita di debolezza, lo Xylosandrus compactus

Presente nel Lazio dal 2016, questo nuovo parassita attacca piante deboli e le uccide

di Aldo Marinelli del 23 luglio 2024

 
Il City Nature Challenge 2024 nella Tenuta presidenziale di Castel Porziano

Il City Nature Challenge 2024 nella Tenuta presidenziale di Castel Porziano

Splendida giornata dedicata al bioblitz nella tenuta del Presidente, la spettacolare area di circa 6000 ettari alle porte di Ostia

di Aldo Marinelli del 26 aprile 2024

 
La tempesta Ciarán a Ostia

La tempesta Ciarán a Ostia

Arrivata puntuale sul nostro litorale la tempesta con raffiche di vento a quasi 100km/h

di Aldo Marinelli del 03 novembre 2023

 
Prima segnalazione a Ostia del granchio blu Atlantico

Prima segnalazione a Ostia del granchio blu Atlantico

Anche da noi segnalata questa nuova specie aliena dell’Atlantico che potrebbe diventare una minaccia per la nostra biodiversità

di Aldo Marinelli del 11 agosto 2022

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016