venerdì 5 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Altalenando nella pineta ricordando Gianni Rodari

Un omaggio a Gianni Rodari, per il centenario della sua nascita: altalene dipinte per tutti i bambini




Altalenando nella pineta ricordando Gianni Rodari


Che bello trovare una mappa, quasi fosse quella del tesoro, e cercare delle altalene dipinte in mezzo alla pineta di Castelfusano.


Altalenando nella pineta ricordando Gianni Rodari


Da oggi è possibile farlo grazie al progetto Altalenando che ha "nascosto" 8 altalene nel nostro polmone verde. Realizzate con tronchi, dipinte e scritte con le frasi del celebre scrittore italiano, sono state posizionate con "l'obiettivo di farle sposare con la natura, senza stravolgerla e intaccarne gli equilibri".


Altalenando nella pineta ricordando Gianni Rodari


Altalenando nella pineta ricordando Gianni Rodari


Altalenando nella pineta ricordando Gianni Rodari


Il progetto nasce durante questo periodo così particolare che abbiamo vissuto e che i realizzatori spiegano così: "Un’idea, che come una favola, è nata durante il lockdown a causa dall'impossibilità per i bambini di vivere gli spazi aperti. Creata nel centenario della nascita di Gianni Rodari, è stata l’occasione per personalizzare tutte le Altalene: ognuna di esse è un’opera unica, con frasi tratte dai suoi scritti: dalla “Grammatica della fantasia” alle “Filatrocche in cielo e in terra”. Sono state scelte parole e versi che, con estrema leggerezza, ci fanno riflettere sul nostro mondo e su come migliorarlo.

Altalenando nella pineta ricordando Gianni Rodari


Altalenando nella pineta ricordando Gianni Rodari


Altalenando nella pineta ricordando Gianni Rodari


Altalenando nella pineta ricordando Gianni Rodari


Altalenando nella pineta ricordando Gianni Rodari


Altalenando nella pineta ricordando Gianni Rodari


Altalenando nella pineta ricordando Gianni Rodari


Non tutti sanno che in questa zona è custodita l’area verde pubblica più grande del Comune di Roma. Inoltre, la leggenda narra che proprio a due passi da qui i fati condussero Enea, un luogo speciale da secoli nel quale si fondono storia e macchia mediterranea.
Chissà se di questa favola verrà scritta una nuova pagina?"
Cercate il foglietto con sopra disegnata la mappa e vi divertirete a vivere anche voi la magia delle parole e della pineta....


Altalenando nella pineta ricordando Gianni Rodari


Altalenando nella pineta ricordando Gianni Rodari


Altalenando nella pineta ricordando Gianni Rodari


Altalenando nella pineta ricordando Gianni Rodari


Altalenando nella pineta ricordando Gianni Rodari


Altalenando nella pineta ricordando Gianni Rodari

di Aldo Marinelli del 18 giugno 2020

Reportage


Le palazzine INCIS a Ostia

Le palazzine INCIS a Ostia

Scopriamo la storia di queste bellissime palazzine a Ostia

di Aldo Marinelli del 17 agosto 2025

 
Scopriamo i segreti di Nettuno, il nuovo simbolo di Ostia

Scopriamo i segreti di Nettuno, il nuovo simbolo di Ostia

Dal 5 marzo 2019 è il nuovo simbolo di Ostia: ma perché e come è stato messo lì, a fianco del pontile?

di Aldo Marinelli del 27 aprile 2019

 
Le scuole superiori di Ostia

Le scuole superiori di Ostia

Guida generale storico-didattica delle scuole superiori di Ostia

di Aldo Marinelli del 05 agosto 2025

 
A Ostia anche quest’anno tutti insieme per la notte prima degli esami

A Ostia anche quest’anno tutti insieme per la notte prima degli esami

Anche quest’anno, una folla di maturandi del decimo municipio si è ritrovata davanti al Liceo Scientifico Labriola, per vivere insieme la notte prima degli esami di maturità

di Aldo Marinelli del 18 giugno 2024

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016