venerdì 9 maggio 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Progetto fauna: monitoriamo i nostri animali selvatici

Progetto fauna: monitoriamo i nostri animali selvatici

Con una serie di fototrappole poste sul nostro territorio naturale, inizia uno studio sulla presenza di animali selvatici a Ostia



Il nostro territorio è ricco di aree naturali e di fauna selvatica: partendo da questo preupposto La mia Ostia in collaborazione con la guida escursionistica Nicola Inversi ha iniziato un piccolo progetto di "fototrappolaggio" della fauna che vive intorno e dentro alla nostra città.
Per la prima volta a Ostia quindi le telecamere ai raggi infrarossi si accendono per riprendere la vita selvatica.
Scopo di questo monitoraggio è mostrare agli abitanti come il nostro territorio sia ricco di presenze importanti da conservare e rispettare, perchè solo conoscendo ciò che abbiamo intorno a noi sarà possibile una coscienza ecologica totale e proficua.
Non saranno mai rivelati i luoghi dove vengono girate le immagini proprio per una maggiore tutela.
Protagoniste del primo video sono due volpi (distinguibili per le loro code, una più folta dell’altra) fotografate nei pressi di alcune tane, probabilmente di istrice o tasso. La volpe ha infatti questa abitudine, cioè occupare tane già esistenti. Sono animali che si muovono al crepuscolo o di notte, soprattutto nelle zone in cui l'uomo è molto presente. Generalmente caccia da sola ed è una specie onnivora, in quanto caccia sia piccole prede ma non disdegna vegetali, come i frutti del bosco.


di Aldo Marinelli del 29 marzo 2021

Speciali


Sapevate che a Ostia sono state piantate oltre 50mila nuove piante?

Sapevate che a Ostia sono state piantate oltre 50mila nuove piante?

Piccola ricognizione nella nuova area rimboschita di Ostia, località Acque Rosse

di Aldo Marinelli del 27 aprile 2025

 
La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio
A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

 
Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 
Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Analizziamo i movimenti del sole all'alba e al tramonto nel corso di un anno; da novembre a febbraio sia l'alba che il tramonto sono visibili sul mare, come riferimento il nostro pontile

di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016