lunedì 15 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Verrà abbattutto il vecchio serbatoio di Procoio: scopriamo la sua storia

Grazie ai ricordi di Alessandro Camilli ripercorriamo la storia di questo vecchio serbatoio dell'acqua, costruito dal Consorzio di Bonifica Tevere e Agro Romano


Verrà abbattutto il vecchio serbatoio di Procoio: scopriamo la sua storia


Costruito tra il 1939 e il 1943, il serbatoio di Procoio fu innalzato insieme ai casali di Procoio nuovo da parte del Consorzio di Bonifica Tevere e Agro Romano. Il suo ruolo era quello di riserva d'acqua sia per i casali di Procoio nuovo sia per quelli di Procoio Vecchio, ma soprattutto per le stalle delle mucche.


Verrà abbattutto il vecchio serbatoio di Procoio: scopriamo la sua storia
Foto di Alessandro Camilli

In funzione fino all'incirca 25 anni fa, fu poi bypassato e 8 anni fa, con la nuova linea ACEA, è andato in disuso completamente.
"E' ormai diventato pericolante" ci dice Alessandro Camilli, appartenente ad una storica famiglia che lavora per il principe Aldobrandini, "sulle colonne è scoppiato tutto il cemento e allora il Consorzio ha deciso di buttarlo giù, soprattutto perché lì sotto ci passa la strada.


Verrà abbattutto il vecchio serbatoio di Procoio: scopriamo la sua storia
Foto di Alessandro Camilli

Verrà abbattutto il vecchio serbatoio di Procoio: scopriamo la sua storia
Foto di Alessandro Camilli

Noi di Procoio ci siamo proprio cresciuti con l'acqua del consorzio: ricordo che, quando ero piccolo, l'acqua d'estate diminuiva e grazie a delle vecchie tubazioni il serbatotio ci aiutava. Ogni casa aveva infatti installato dei cassoni come scorta d'acqua.


Verrà abbattutto il vecchio serbatoio di Procoio: scopriamo la sua storia
Foto di Alessando Camilli

Ho fotografato questo particolare perché mi sembra un nocciolo di pesca. A vederlo così, all'interno del cemento, mi ha fatto pensare a papà, nonno e zio, magari sono stati proprio loro a buttarlo li dentro."
Procoio rimane nel cuore per chi lo ha vissuto e ci è cresciuto, e quando anche una sola parte sparisce per sempre rimane un piccolo vuoto dentro se stessi.

Le foto dell'abbattimento, a cura di Alessandro Camilli (15 aprile 2021)


Verrà abbattutto il vecchio serbatoio di Procoio: scopriamo la sua storia


Verrà abbattutto il vecchio serbatoio di Procoio: scopriamo la sua storia


Verrà abbattutto il vecchio serbatoio di Procoio: scopriamo la sua storia


Verrà abbattutto il vecchio serbatoio di Procoio: scopriamo la sua storia


Verrà abbattutto il vecchio serbatoio di Procoio: scopriamo la sua storia


Verrà abbattutto il vecchio serbatoio di Procoio: scopriamo la sua storia

di Aldo Marinelli del 07 aprile 2021

Reportage


Scopriamo i segreti di Nettuno, il nuovo simbolo di Ostia

Scopriamo i segreti di Nettuno, il nuovo simbolo di Ostia

Dal 5 marzo 2019 è il nuovo simbolo di Ostia: ma perché e come è stato messo lì, a fianco del pontile?

di Aldo Marinelli del 27 aprile 2019

 
Le palazzine INCIS a Ostia

Le palazzine INCIS a Ostia

Scopriamo la storia di queste bellissime palazzine a Ostia

di Aldo Marinelli del 17 agosto 2025

 
Le scuole superiori di Ostia

Le scuole superiori di Ostia

Guida generale storico-didattica delle scuole superiori di Ostia

di Aldo Marinelli del 05 agosto 2025

 
A Ostia anche quest’anno tutti insieme per la notte prima degli esami

A Ostia anche quest’anno tutti insieme per la notte prima degli esami

Anche quest’anno, una folla di maturandi del decimo municipio si è ritrovata davanti al Liceo Scientifico Labriola, per vivere insieme la notte prima degli esami di maturità

di Aldo Marinelli del 18 giugno 2024

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016