venerdì 9 maggio 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Terra Roma Retake a Tor San Michele

In occasione del World Cleanup day, la giornata in cui in tutto il mondo si combatte l’abbandono dei rifiuti, Retake Roma ha realizzato 5 eventi lungo tutto il Tevere. A Ostia presso Tor San Michele



L’associazione Retake Roma col gruppo di Ostia ha organizzato presso Tor San Michele la tappa ostiense del Terra Roma in occasione del World Cleanup day. Quest'anno in occasione della giornata in cui in tutto il mondo combatte l’abbandono dei rifiuti, retake ha ideato cinque eventi lungo il corso del Tevere.


Terra Roma Retake a Tor San Michele


Un modo diverso di fare Retake oggi, senza rastrelli e guanti, ma sensibilizzando il territorio sui luoghi di maggior pregio ma a volte dimenticati della nostra Italia, molte spesso avvolti da vere e proprie discariche.
I volontari dell'Associazione hanno organizzato una mattina di valorizzazione grazie all'Associazione Quattro Sassi che ha aperto Tor San Michele alle visite guidate e alla LIPU che ha organizzato il birdwatching presso il centro Habitat Mediterraneo. L'associazione Spazi all'Arte ha allestito una splendida mostra pittorica a tema Natura

Terra Roma Retake a Tor San Michele

e le Associazioni Cheiron e Maestra Natura, laboratori e attività per bambini.

Terra Roma Retake a Tor San Michele

Una mattinata all'insegna della natura e dei beni archeologici del nostro territorio.

Terra Roma Retake a Tor San Michele


Terra Roma Retake a Tor San Michele


Terra Roma Retake a Tor San Michele


Terra Roma Retake a Tor San Michele


Terra Roma Retake a Tor San Michele


Terra Roma Retake a Tor San Michele


Terra Roma Retake a Tor San Michele

di Aldo Marinelli del 18 settembre 2021

Speciali


Sapevate che a Ostia sono state piantate oltre 50mila nuove piante?

Sapevate che a Ostia sono state piantate oltre 50mila nuove piante?

Piccola ricognizione nella nuova area rimboschita di Ostia, località Acque Rosse

di Aldo Marinelli del 27 aprile 2025

 
La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio
A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

 
Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 
Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Analizziamo i movimenti del sole all'alba e al tramonto nel corso di un anno; da novembre a febbraio sia l'alba che il tramonto sono visibili sul mare, come riferimento il nostro pontile

di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016