venerdì 9 maggio 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

L'eclissi di luna a Ostia

Un eclisse totale poco prima dell'alba, vissuta sulla spiaggia di Ostia




L''eclissi di luna a Ostia

Sveglia alle 4.30 e subito pronti per scappare in spiaggia per vivere quei momenti che rimangono nel cuore e nella mente: un super eclissi di luna, la prima del 2022.

L''eclissi di luna a Ostia


L''eclissi di luna a Ostia

Insieme a Flavio Nobile e alla sua associazione Altair si sono potute osservare al PC tutte le fasi di questo evento, la cui bellezza è stata mitigata dall'orario prossimo alla nostra alba.

L''eclissi di luna a Ostia

Oggi infatti viene chiamata l'eclissi della luna rossa, poiché nel momento in cui la Luna si trova nel cono d'ombra della Terra riceve comunque una piccola quantità di raggi solari deviati dalla rifrazione atmosferica terrestre. Il chiarore del cielo all'aurora ha però smorzato il colore.
Iniziata alle 3,32 abbiamo vissuto pian piano la scomparsa del nostro satellite con occhi sempre emozionati ed increduli. La natura affascina sempre...

L''eclissi di luna a Ostia


L''eclissi di luna a Ostia


L''eclissi di luna a Ostia


L''eclissi di luna a Ostia


di Aldo Marinelli del 16 maggio 2022

Speciali


Sapevate che a Ostia sono state piantate oltre 50mila nuove piante?

Sapevate che a Ostia sono state piantate oltre 50mila nuove piante?

Piccola ricognizione nella nuova area rimboschita di Ostia, località Acque Rosse

di Aldo Marinelli del 27 aprile 2025

 
La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio
A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

 
Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 
Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Analizziamo i movimenti del sole all'alba e al tramonto nel corso di un anno; da novembre a febbraio sia l'alba che il tramonto sono visibili sul mare, come riferimento il nostro pontile

di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016