La locandiera 2.0 al Teatro Pegaso a Ostia
Grande successo di pubblico per questa versione inedita e moderna della Locandiera di Carlo Goldoni al Teatro Pegaso
Il teatro è sempre stato e rimane una delle modalità più eccitanti e stravolgenti di fare spettacolo. Questa versione della Locandiera nella rivisitazione di Antonia di Francesco e Alessandro Moser, che ne cura anche la splendida e dinamica regia, ha veramente dato nuova vita ad una commedia sempre attuale.
L'eco sui social e il grande passaparola ha trasformato questa versione "rock" goldoniana, in un piccolo oggetto di culto, per quanto apprezzamento e sold-out si stanno verificando.
Un marchese di Forlimpopoli (Moser) stratosferico e una Mirandolina sempre affascinante, ironica e moderna accolgono lo spettatore e lo proiettano al tempo stesso nel periodo di fine settecento, grazie agli splendidi costumi curati dalla stessa Antonia, e negli anni 2000, grazie ai temi reinterpretati con originalità.
Demian Aprea, il cavaliere violinista, fornisce una prova intensa e drammatica al tempo stesso, vittima di quell'amore che non desidera ma che grazie alle doti di Mirandolina subisce.
Le due comiche, Sara Biondini e Angela di Tullio, offrono spettacolo e divertimento puro, grazie anche alle splendide parrucche che rimandano a qualcosa di molto moderno.
Il duca di Albafiorita, Ruggero Forniti, è una valida spalla al divertissment continuo che Alessandro Moser ha inserito nel suo personaggio, che spicca come caratterizzazione nuova e mai volgare.
Uno spettacolo assolutamente da vedere che verrà riproposto dal 23 al 26 febbraio, grazie all'enorme successo ottenuto.
di Aldo Marinelli del 21 gennaio 2023