mercoledì 17 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Un pensiero per Castelfusano: La mia Ostia racconta la pineta

Appuntamento da martedì 22 agosto a venerdì 25 agosto alla Sagra della Tellina presso il Borghetto dei Pescatori di Ostia, dalle 20. Dieci minuti ogni giorno per raccontare il nostro bene più prezioso che è la Pineta

La mia Ostia racconta la pineta e l'incendio che l'ha devastata attraverso chi nella Pineta ci ha vissuto o la vive tutti i giorni.
Un evento doloroso che ha colpito tutti coloro che in quel luogo hanno i propri ricordi, le proprie abitudini, i loro momenti felici.
In quattro giorni cercheremo di ripercorrere le tappe di questo incendio attraverso Emanuele Valeri un giovane di 23 anni che ha dedicato quasi un mese ad un reportage giornaliero degli eventi accaduti, attraverso foto e commenti.
Perché un ragazzo dedica il proprio tempo a tutto ciò?

Un pensiero per Castelfusano: La mia Ostia racconta la pineta

Scopriremo anche come la protezione civile abbia lavorato e stia ancora lavorando tutti i giorni all'interno di Castelfusano per bonificare i luoghi ma anche per controllare eventuali gesti criminali: Giorgio Leone è infatti il responsabile della protezione civile a cavallo.

Un pensiero per Castelfusano: La mia Ostia racconta la pineta

Ma la pineta è sempre stata gestita in questo modo? Attraverso le parole del 76enne Giancarlo Lucarini rivivremo la vita di suo padre che dal 1928 ha lavorato come boscaiolo del comune di Roma proprio in località Pantano, centro del servizio giardini.

Un pensiero per Castelfusano: La mia Ostia racconta la pineta

Per concludere il nostro viaggio ideale nella Pineta venerdì avremo la premiazione del miglior pensiero su Castelfusano arrivato attraverso la pagina La mia Ostia.
Poesie, racconti, frasi hanno dimostrato l'amore di un ostiense verso un bene così prezioso che è la pineta

Un pensiero per Castelfusano: La mia Ostia racconta la pineta

di Aldo Marinelli del 19 agosto 2017

Eventi


Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Stasera, al pontile, non abbiamo visto soltanto un’eclissi. Abbiamo visto la bellezza della pazienza, la forza della condivisione e la magia senza tempo che il cielo regala a chi sa aspettare.

di Aldo Marinelli del 07 settembre 2025

 
La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

Si è conclusa la 60ª edizione della Sagra della Tellina, tenutasi al Borghetto dei Pescatori dal 22 al 31 agosto 2025

di Aldo Marinelli del 01 settembre 2025

 
Il mio borghetto, premiazione del contest

Il mio borghetto, premiazione del contest

Premiazione del contest di poesie e racconti legato alla 60esima Sagra della Tellina 2025

di Aldo Marinelli del 30 agosto 2025

 
La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

Un rito ormai obbligato, quello di vivere la notte prima degli esami, tutti insieme davanti alle scuole di Ostia.

di Aldo Marinelli del 17 giugno 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016