domenica 7 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

La Venere delle corde è di nuovo lei

Torna integra la Venere sul pontiletto dei Pescatori grazie a Stefano e Massimo, già autori del ripescaggio



Continua il grande cuore di Ostia che si è legato in maniera profonda alla Venere delle corde.
Oggi Stefano e Massimo son tornati sul pontiletto dei Pescatori per riparare la Venere distrutta dalla mareggiate di fine anno. Grazie ad uno speciale collante e ad una imbracatura di legno Ostia potrà riavere il suo simbolo contro il degrado.
Grazie ragazzi!!

Servizio della nostra inviata Daniela Marchini

La Venere delle corde è di nuovo lei


La Venere delle corde è di nuovo lei


La Venere delle corde è di nuovo lei


La Venere delle corde è di nuovo lei


La Venere delle corde è di nuovo lei


La Venere delle corde è di nuovo lei

di Aldo Marinelli del 28 gennaio 2018

Speciali


La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio
A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

 
Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 
Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Analizziamo i movimenti del sole all'alba e al tramonto nel corso di un anno; da novembre a febbraio sia l'alba che il tramonto sono visibili sul mare, come riferimento il nostro pontile

di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016

 
Ostia, notte di San Lorenzo: la Luna piena si prende la scena dietro i Lepini

Ostia, notte di San Lorenzo: la Luna piena si prende la scena dietro i Lepini

La notte di San Lorenzo ha riservato agli ostiensi una sorpresa ulteriore: la luna piena è sorta dietro le montagne

di Aldo Marinelli del 11 agosto 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016