domenica 7 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

La lima tubercolata

La lima tubercolata

La Lima inflata capita spesso di trovarla sulla spiaggia..ma ahimè sono una valva

Bivalve dalla conchiglia ornata da circa 35 coste radiali leggermente convesse e disposte a ventaglio. E' di colore di colore bianco sporco, talvolta con macchie giallastre, specialmente negli esemplari più grandi. Di dimensioni medie, tra i 30 e i 45 mm e diffusa su fondali molli e su fondi duri secondari, dove grazie al suo bisso si fissa alle rocce; può vivere anche sotto le posidonie, su spugne e ascidie.
Si riproduce in giugno.
Poco comune.

Qui trovate la scheda Pdf da collezionare e portare con voi sul vostro cellulare o tablet

Allegato: La lima inflata.pdf



di Aldo Marinelli del 27 marzo 2018

Natura


La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

Simbolo di biodiversità mediterranea, la donzella pavonina rappresenta un esempio perfetto della bellezza e della complessità degli ecosistemi marini

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2025

 
Il  Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Il Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Uno strano animale acquatico appartenente ai tunicati: scopriamo qualcosa in più su di lui

di Aldo Marinelli del 16 agosto 2025

 
Il problema non sono i  cinghiali. Lo siamo noi

Il problema non sono i cinghiali. Lo siamo noi

Riflessioni sull'uomo e gli animali selvatici, e sottolineo selvatici

di Aldo Marinelli del 03 agosto 2025

 
Il ragno Napoleone, un predatore spietato

Il ragno Napoleone, un predatore spietato

In primavera abbondante sui fiori di di cisto e non solo, questo ragno è un grosso predatore dei prati

di Aldo Marinelli del 18 maggio 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016