sabato 1 novembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Due passi in musica nella villa di Plinio

La gioia di mescolare, arte, natura e territorio in un solo momento



Il nostro territorio ha bisogno di vivere arte e cultura, musica e natura per rispondere in modo positivo..sempre.
Il binomio tra Iolanda Zignani e Aldo Marinelli ha prodotto "Due passi in musica", arrivato alla sua seconda stagione. Le passeggiate musicali-naturalistiche permettono di approfondire i luoghi più belli della nostra Ostia attraverso lo sguardo sempre meravigliato di chi la ama e di crede in lei. Tantissimi gli spettatori intervenuti oggi per una passeggiata di quasi tre ore che si snodata tra la macchia mediterranea e le querce secolari della nostra riserva, fino ad arrivare alla villa di Plinio, che di Plinio non è, ma che a noi ostiensi piace ancora chiamare così.
Iolanda Zignani "inventa" un nuovo repertorio, complesso e ricercato, per concludere col flauto dolce con un pezzo etrusco-romano, mentre tutto il pubblico danza al ritmo di un tamburello..la magia è sempre alla portata di chi la vuole cogliere..


Due passi in musica nella villa di Plinio


Due passi in musica nella villa di Plinio


Due passi in musica nella villa di Plinio


Due passi in musica nella villa di Plinio


Due passi in musica nella villa di Plinio


Due passi in musica nella villa di Plinio


Due passi in musica nella villa di Plinio


Due passi in musica nella villa di Plinio


Due passi in musica nella villa di Plinio

di Aldo Marinelli del 29 aprile 2018

Speciali


Ostia e il suo cuore verde: il Parco 25 Novembre 1884

Ostia e il suo cuore verde: il Parco 25 Novembre 1884

A Ostia ci sono luoghi che non hanno bisogno di targhe per essere riconosciuti

di Aldo Marinelli del 27 settembre 2025

 
Ostia vista dal sellino: pedalare conviene

Ostia vista dal sellino: pedalare conviene

In occasione dell'apertura del nuovo tratto di ciclabile a Ostia, dalla Rotonda alla Marinella, alcune considerazioni di un amante della bicicletta

di Aldo Marinelli del 18 settembre 2025

 
La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio
A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

 
Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016