venerdì 9 maggio 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Il gladiolo selvatico

Gladiolus italicus, fiore sempre più raro da trovare nei campi, si riconosce immediatamente per i colori e la sua altezza



Una volta comune in tutta Italia, questa specie si rinviene soprattutto in campi di cereali o in prati erbosi, ormai sempre più spesso contaminati da pesticidi. E’ considerato infatti un’infestante del grano e del foraggio perché le foglie carnose essiccano in tempi molto più lunghi delle altre essenze coltivate e, fermentando successivamente, rischiano di alterare fieno e paglia.
È una pianta bulbosa che può raggiungere altezze fino ad 1 metro, svettando tra meno altre erbe di campo. Ha delle foglie strette e lanceolate e dei fiori riuniti a spiga, di un bel color rosso porpora. I frutti sono delle capsule contenenti semi non alati.


Il gladiolo selvatico


Il gladiolo selvatico


Il gladiolo selvatico

di Aldo Marinelli del 23 maggio 2018

Natura


La pianta dai frutti a cuore, ma carnivora

La pianta dai frutti a cuore, ma carnivora

Ma lo sapevate che questa pianta ha delle particolari tendenze carnivore?

di Aldo Marinelli del 28 aprile 2025

 
Lo scarabeo stercorario Scarabaeus semipunctatus

Lo scarabeo stercorario Scarabaeus semipunctatus

Conoscete il famoso scarabeo trasportatore di feci? Approfondiamo le sue abitudini

di Aldo Marinelli del 30 marzo 2025

 
Sarà un millepiedi o un centopiedi?

Sarà un millepiedi o un centopiedi?

Sapete che differenza c'è tra questi due tipologie di organismo? Scopriamolo insieme

di Aldo Marinelli del 04 novembre 2024

 
Il mondo dei funghi a Ostia

Il mondo dei funghi a Ostia

Scopriamo le variegate forme e colori di uno dei regni degli esseri viventi, i funghi. Ostia con i suoi boschi sono un luogo ideale per la vita di questi organismi.

di Aldo Marinelli del 02 novembre 2024

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016