sabato 3 maggio 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Il bruco della falena del pancrazio

Il bruco della falena del pancrazio

La Brithys crini pancratii è un Noctuidae sempre più raro sulle nostre spiagge



Un incontro sempre gradito quello col bruco della falena del pancrazio, il giglio marino ancora presente sia sulle nostre dune di Capocotta e Castelporziano che in alcune dune relitte della città. La larva si ciba esclusivamente delle foglie di questa pianta ed ha una bella colorazione bianco e rossa. Scopriamo perché nel video.

di Aldo Marinelli del 05 luglio 2018

Natura


La pianta dai frutti a cuore, ma carnivora

La pianta dai frutti a cuore, ma carnivora

Ma lo sapevate che questa pianta ha delle particolari tendenze carnivore?

di Aldo Marinelli del 28 aprile 2025

 
Lo scarabeo stercorario Scarabaeus semipunctatus

Lo scarabeo stercorario Scarabaeus semipunctatus

Conoscete il famoso scarabeo trasportatore di feci? Approfondiamo le sue abitudini

di Aldo Marinelli del 30 marzo 2025

 
Sarà un millepiedi o un centopiedi?

Sarà un millepiedi o un centopiedi?

Sapete che differenza c'è tra questi due tipologie di organismo? Scopriamolo insieme

di Aldo Marinelli del 04 novembre 2024

 
Il mondo dei funghi a Ostia

Il mondo dei funghi a Ostia

Scopriamo le variegate forme e colori di uno dei regni degli esseri viventi, i funghi. Ostia con i suoi boschi sono un luogo ideale per la vita di questi organismi.

di Aldo Marinelli del 02 novembre 2024

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016