venerdì 9 maggio 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Nel regno degli argiopi

Tantissimi ragni concentrati in poco spazio: è il loro regno nella Pineta delle Acque Rosse



Un luogo spettacolare a Ostia: densità di argiopi mai vista!
L’argiope fasciata (Argiope bruennichi) è il più grosso ragno che vive in Italia. Si riconosce facilmente, oltre che per la taglia, per la colorazione vistosa a strisce gialle e nere. Le femmine sono molto più grandi (intero corpo 5 cm) mentre i maschi, più piccoli (2 cm) hanno una corporatura esile e una colorazione biancastra.
La tela di questo ragno, grossa con la femmina centrale, presenta un disegno a zig zag più marcato, lo stabilimentum, la cui funzione è ancora ignota. L'ipotesi più accreditata, come dal nome, è che serva per stabilizzare la tela.
Nonostante le apparenze, è un ragno innocuo e il morso crea un arrossamento locale e breve.


Nel regno degli argiopi


Nel regno degli argiopi


Nel regno degli argiopi


Nel regno degli argiopi


Nel regno degli argiopi


Nel regno degli argiopi


Nel regno degli argiopi

di Aldo Marinelli del 20 luglio 2018

Natura


La pianta dai frutti a cuore, ma carnivora

La pianta dai frutti a cuore, ma carnivora

Ma lo sapevate che questa pianta ha delle particolari tendenze carnivore?

di Aldo Marinelli del 28 aprile 2025

 
Lo scarabeo stercorario Scarabaeus semipunctatus

Lo scarabeo stercorario Scarabaeus semipunctatus

Conoscete il famoso scarabeo trasportatore di feci? Approfondiamo le sue abitudini

di Aldo Marinelli del 30 marzo 2025

 
Sarà un millepiedi o un centopiedi?

Sarà un millepiedi o un centopiedi?

Sapete che differenza c'è tra questi due tipologie di organismo? Scopriamolo insieme

di Aldo Marinelli del 04 novembre 2024

 
Il mondo dei funghi a Ostia

Il mondo dei funghi a Ostia

Scopriamo le variegate forme e colori di uno dei regni degli esseri viventi, i funghi. Ostia con i suoi boschi sono un luogo ideale per la vita di questi organismi.

di Aldo Marinelli del 02 novembre 2024

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016