domenica 7 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

La Cyrtophora citricola: il ragno ingegnere

Guardate bene nelle fronde dei rovi e della macchia: rimarrete stupiti per la perfezione delle opere di questi animali




La Cyrtophora citricola: il ragno ingegnere

La Cyrtophora citricola è un ragno che produce una delle ragnatele più particolari che possiamo incontrare tra la vegetazione della macchia mediterranea.

La Cyrtophora citricola: il ragno ingegnere

La ragnatela ha una forma di un ombrello al contrario, con il ragno, dai colori bianco e nero, posizionato al posto del manico. Sopra al ragno potete sempre osservare un'ooteca ovale molto allungata, che però è intrecciata da fili di seta rivolti in tutte le direzioni.

La Cyrtophora citricola: il ragno ingegnere

Se guardate bene all’interno della ragnatela troverete tanti resti delle vittime del ragno.
Questo ragno rimane sulla sua ragnatela sempre a zampe chiuse: si muove solo per catturare la preda.

La Cyrtophora citricola: il ragno ingegnere


La Cyrtophora citricola: il ragno ingegnere

di Aldo Marinelli del 02 agosto 2018

Natura


La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

Simbolo di biodiversità mediterranea, la donzella pavonina rappresenta un esempio perfetto della bellezza e della complessità degli ecosistemi marini

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2025

 
Il  Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Il Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Uno strano animale acquatico appartenente ai tunicati: scopriamo qualcosa in più su di lui

di Aldo Marinelli del 16 agosto 2025

 
Il problema non sono i  cinghiali. Lo siamo noi

Il problema non sono i cinghiali. Lo siamo noi

Riflessioni sull'uomo e gli animali selvatici, e sottolineo selvatici

di Aldo Marinelli del 03 agosto 2025

 
Il ragno Napoleone, un predatore spietato

Il ragno Napoleone, un predatore spietato

In primavera abbondante sui fiori di di cisto e non solo, questo ragno è un grosso predatore dei prati

di Aldo Marinelli del 18 maggio 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016