lunedì 15 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Appello della Protezione Civile a cavallo:cerchiamo una nuova sede

Entro il 31 marzo la Protezione Civile a cavallo cerca una nuova sede, costretti ad abbandonare l'attuale


La protezione civile a cavallo ci chiede una mano per diffondere il più possibile il loro appello: la ricerca di una nuova sede per i loro nove cavalli e la loro attrezzatura.
Entro il 31 marzo hanno bisogno di nuovi locali per poter continuare la loro preziosissima attività di volontariato a protezione del nostro ambiente ma anche di sostegno alle popolazioni terremotate e alle situazioni d'emergenza.
Il presidente, Giorgio Leone, ci spiega la situazione e il loro operato in questi dieci anni di attività.
Forza Ostia, riusciamo a trovare qualcosa al più presto per poter aiutare i nostri eroi?


Appello della Protezione Civile a cavallo:cerchiamo una nuova sede
221,94 KB

Appello della Protezione Civile a cavallo:cerchiamo una nuova sede
242,97 KB

Appello della Protezione Civile a cavallo:cerchiamo una nuova sede
200,61 KB

Appello della Protezione Civile a cavallo:cerchiamo una nuova sede
224,09 KB

Appello della Protezione Civile a cavallo:cerchiamo una nuova sede

di Aldo Marinelli del 23 marzo 2019

Speciali


La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio
A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

 
Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 
Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Analizziamo i movimenti del sole all'alba e al tramonto nel corso di un anno; da novembre a febbraio sia l'alba che il tramonto sono visibili sul mare, come riferimento il nostro pontile

di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016

 
Ostia, notte di San Lorenzo: la Luna piena si prende la scena dietro i Lepini

Ostia, notte di San Lorenzo: la Luna piena si prende la scena dietro i Lepini

La notte di San Lorenzo ha riservato agli ostiensi una sorpresa ulteriore: la luna piena è sorta dietro le montagne

di Aldo Marinelli del 11 agosto 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016