venerdì 9 maggio 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Bibbiano ci ricorda Simeone Nardacci: come lavorano i servizi sociali a Ostia

Bibbiano ci ricorda Simeone Nardacci: come lavorano i servizi sociali a Ostia

Ascoltiamo dalle parole dell’assistente sociale del X Municipio Marco Noli il l’incontro con Simeone, pochi giorni prima della sua morte



La ricorrenza della morte di Simeone e i recenti fatti di Bibbiano ci spingono ad ascoltare le parole di Marco Noli, assistente sociale del Municipio X che si occupa di minori.
Marco incontrò per la prima e unica volta Simeone pochi giorni prima della sua morte, segnalato dalla scuola.
"Conservo ancora i disegni che mi fece quei giorni" ci dice Marco nella video intervista, "e in ufficio ho la sua foto appesa, a ricordare quanto è stato fatto e che bisogna ancora fare per i minori"
Marco lancia un appello per la ricerca sul nostro territorio di famiglie per adozioni temporanee chiarendo anche il ruolo delle case famiglie, nell'occhio del ciclone in quest'ultimo periodo.
Anche Stefano Di Tomassi, fondatore dalla Ciurma Associazione, sottolinea come non deve mai capitare di vivere realtà parallele, perché è proprio in queste zone di ombra che si muovono i mostri. "L'impermeabilità sociale di certi luoghi di cultura e di culto, della scuola e dell’ambiente extrascolastico è stata la vera causa della morte di Simeone. L'appello di Marco potrebbe essere trasformato anche in un'importante rete sociale tra i servizi sociali e le chiese presenti sul territorio, che sono ben dieci! Simeone è in qualche modo la nostra Bibbiano, vissuta però 21 anni fa."


di Aldo Marinelli del 24 luglio 2019

Speciali


Sapevate che a Ostia sono state piantate oltre 50mila nuove piante?

Sapevate che a Ostia sono state piantate oltre 50mila nuove piante?

Piccola ricognizione nella nuova area rimboschita di Ostia, località Acque Rosse

di Aldo Marinelli del 27 aprile 2025

 
La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio
A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

 
Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 
Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Analizziamo i movimenti del sole all'alba e al tramonto nel corso di un anno; da novembre a febbraio sia l'alba che il tramonto sono visibili sul mare, come riferimento il nostro pontile

di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016