domenica 7 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Che manta ragazzi

Che manta ragazzi

Insieme all’associazione Sotto al mare un altro splendido avvistamento nel mare di Ostia: il diavolo di mare, Mobula mobular



Ogni volta che si esce in mare è una vera sorpresa grazie a Lisa Stanziani e Laura Occhipinti dell’APS Sotto al mare (clicca qui per andare sulla loro pagina Link) stavolta col nostro biologo marino Filippo Fratini, autore del video.
Questa volta il protagonista è il diavolo di mare Mobula mobular famoso per il suo aculeo velenifero posto alla fine della coda che viene usato esclusivamente per difendersi. Al contrario delle vere e proprie mante, la Mobula ha una grande bocca posta sotto alla testa con denti su entrambe le mascelle con cui preda pesci, molluschi e crostacei.
È una specie pelagica che ama le acque profonde presente nel Mar Mediterraneo e nell’Atlantico Orientale ed è più piccola delle due specie del genere Manta.
È una specie in pericolo e per questo inserita nella lista rossa IUCN dal 2006 in quanto si riproduce con difficoltà “partorendo” (specie ovovivipara) un solo piccolo per volta.
Ascoltate nel video l’eccitazione degli ospiti sul gommone dell’Associazione alla vista di questo splendido pesce cartilagineo, sempre più raro nei nostri mari.


di Aldo Marinelli del 13 agosto 2019

Natura


La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

Simbolo di biodiversità mediterranea, la donzella pavonina rappresenta un esempio perfetto della bellezza e della complessità degli ecosistemi marini

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2025

 
Il  Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Il Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Uno strano animale acquatico appartenente ai tunicati: scopriamo qualcosa in più su di lui

di Aldo Marinelli del 16 agosto 2025

 
Il problema non sono i  cinghiali. Lo siamo noi

Il problema non sono i cinghiali. Lo siamo noi

Riflessioni sull'uomo e gli animali selvatici, e sottolineo selvatici

di Aldo Marinelli del 03 agosto 2025

 
Il ragno Napoleone, un predatore spietato

Il ragno Napoleone, un predatore spietato

In primavera abbondante sui fiori di di cisto e non solo, questo ragno è un grosso predatore dei prati

di Aldo Marinelli del 18 maggio 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016