sabato 30 agosto 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Libertà

Racconto presentato alla terza edizione del concorso "99 parole" indetto dall'Associazione Spazi all'Arte la cui premiazione è avvenuta durante "Le giornate sarde" a Ostia


Libertà

Eri piccola e sola quando ti ho incontrata.
All'inizio avevi paura di me, mi guardavi con uno sguardo interrogativo e disorientato. Pian piano ti sei fidata, hai accorciato le distanze, sono riuscito anche a toccarti.
Ti ho protetta e curata, credendo che fosse l'unico modo per poterti salvare.
Stavo sbagliando: la tua natura è di essere libera e quando ti ho lasciata andare l'ho capito.
Ti sei girata, mi hai osservato per l'ultima volta e sei sparita nel bosco.
Pensavo di esserti amico, ma tu sei una volpe ed io un uomo.
Nessuno ha diritto a toglierti la libertà!

Libertà


Libertà

di Aldo Marinelli del 17 ottobre 2016

Speciali


La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio
A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

 
Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 
Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Analizziamo i movimenti del sole all'alba e al tramonto nel corso di un anno; da novembre a febbraio sia l'alba che il tramonto sono visibili sul mare, come riferimento il nostro pontile

di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016

 
Ostia, notte di San Lorenzo: la Luna piena si prende la scena dietro i Lepini

Ostia, notte di San Lorenzo: la Luna piena si prende la scena dietro i Lepini

La notte di San Lorenzo ha riservato agli ostiensi una sorpresa ulteriore: la luna piena è sorta dietro le montagne

di Aldo Marinelli del 11 agosto 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016