

La grattachecca a Ostia: una storia lunga più di 60 anni
Solo chi è romano può sapere che cos’è la grattachecca, e quanto può essere rinfrescante in una calda giornata estiva!
di Aldo Marinelli del 03 ottobre 2016
Solo chi è romano può sapere che cos’è la grattachecca, e quanto può essere rinfrescante in una calda giornata estiva!
di Aldo Marinelli del 03 ottobre 2016
Solo chi è romano può sapere che cos’è la grattachecca, e quanto può essere rinfrescante in una calda giornata estiva!
di Aldo Marinelli del 03 ottobre 2016
Incontrarsi dopo 63 anni: dall'Argentina a Ostia
di Aldo Marinelli del 01 ottobre 2016
Conoscete la storia dell'albero dell'impiccato dentro Castel Fusano? Con il regista Luca Imperiale la scopriremo.... Luca ha realizzato un bellissimo cortometraggio che vi invito assolutamente a vedere, lo trovate a questo link
di Aldo Marinelli del 01 ottobre 2016
Riparte a singhiozzo la stagione estiva a Ostia, tra sequestri e maltempo, erosione e polemiche. L’incontro con il comandante della Capitaneria di Porto di Fiumicino, Fabrizio Ratto Vaquer, ci illustra le novità di quest’anno.
di Aldo Marinelli del 01 ottobre 2016
Durante la manifestazione Felice-Mente ha presentato il suo ultimo libro, Il bagaglio, storie di migrazioni e di popoli. Gli abbiamo chiesto di parlarci di alcune di queste storie di vita cercando di focalizzare anche l'attenzione su Ostia.
di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016
Il presidente della Cooperativa di pescatori CALAFURIA ci racconta l'Ostia dei pescatori, il rispetto per il mare e la sua vita da figlio e nipote di pescatori
di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016