martedì 21 gennaio 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Premiazione del concorso I ricordi del mare di Ostia

Anche quest'anno il concorso legato alla Sagra della Tellina ha avuto un riscontro positivo, aperto sia alle arti visive che ai racconti


Premiazione del concorso I ricordi del mare di Ostia



Il concorso legato alla Sagra della Tellina 2024 prevedeva l'invio di un'opera sia letteraria che artistica legata ai propri ricordi del mare di Ostia.

Premiazione del concorso I ricordi del mare di Ostia

Vincitrice, anche quest'anno, la pittrice Monica Zavatta, con uno splendido lavoro ad olio delle dimensioni 1x1m, che ritrae due bambini sulla spiaggia di Ostia. Come dice la stessa autrice, l'opera ricorda i suoi momenti al mare negli anni '80.

Premiazione del concorso I ricordi del mare di Ostia

Al secondo posto un racconto di Massimo Roghini dal titolo "Ricordi di Ostia":

"Lei era bella, avevamo solo 15 anni e la sua vespa 50 rossa.
Arrivare a Ostia da Portuense tutta una tirata sulla Colombo, che impresa!
Alla fine però dopo tanta pineta all'improvviso restavamo storditi da tutto quell' azzurro, cielo mare mare e cielo, siamo a Ostia!
Poi tutta a destra lasciandoci alle spalle la fontana dello zodiaco e superata la maestosa kappa del Kursaal ci ritroviamo in Piazza Anco Marzio per gustare i meravigliosi krapfen di Paglia, quello del missile, infine al Battistini un bagno, un bagno indimenticabile, io e lei aggrappati a quelle onde , a quelle corde legate a quei paletti in mezzo al mare.

Al terzo posto, un altro racconto, quello di Serenella Morandotti, dal titolo "Ostia, fil Rouge":

"Non avevo mai realizzato quanto Ostia sia stata un fil rouge nella mia vita. Rosso come il colorito che assumevo sempre quando tornavo da lì da piccola. Ostia c’era quando da adolescente andavo alla spiaggia libera con gli amici e il primo fidanzatino… con il treno da Piramide e sulla spiaggia libera che ci voleva più tempo ad arrivarci che a prendere il sole. Ad Ostia andavo con la mia mamma sempre con il treno perché ancora non avevo la patente e a lei non piaceva guidare fuori Roma. Ad Ostia ho prenotato un viaggio di nozze in Messico e USA… ad Ostia guardavo tramonti e cenavo in riva al mare con un compagno che mi ha fatto molto soffrire. Ma ora Ostia significa aperitivo dal gorilla, cene di pesce, tramonti, passeggiate serali, spettacoli all’aperto, bombe alla crema da Paglia. Ricordi belli, brutti, tristi, allegri, ma un tramonto sul mare e uno spaghetto alle vongole sono e saranno sempre imbattibili."


di Aldo Marinelli del 31 agosto 2024

Eventi


La Befana all'Idroscalo

La Befana all'Idroscalo

Anche quest'anno tantissimi i regali raccolti per i bambini dell'Idroscalo che ci ha ringraziato con l'esibizione del suo coro

di Aldo Marinelli del 06 gennaio 2025

 
Quando l'amicizia è il valore che unisce le persone

Quando l'amicizia è il valore che unisce le persone

Un tuffo in costume retrò il primo giorno dell'anno

di Aldo Marinelli del 02 gennaio 2025

 
Il Brindisi di Capodanno, una tradizione sempre più bella

Il Brindisi di Capodanno, una tradizione sempre più bella

Per il sesto anno in tanti ci siamo ritrovati alla Venere per augurarci il nuovo anno

di Aldo Marinelli del 31 dicembre 2024

 
L'alba del solstizio d'inverno 2024

L'alba del solstizio d'inverno 2024

Un'emozione sempre unica, poter vivere l'alba a Ostia insieme a tante persone

di Aldo Marinelli del 21 dicembre 2024

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016