domenica 14 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Sikame, il nuovo murales a Ostia

Un nuovo progetto di Urban Area sempre in via Capo Spartivento, sta abbellendo ancora di più le vie di Ostia



El Niño de las pinturas e Lucas Carrillo sono gli artisti che hanno realizzato questo nuovo murales a Ostia, ispirato alla canzone di Lara Bello e al cortometraggio "SIKAME, El alma de oro" de El Buen Árbol (Link). Il progetto di Urban Area che ci viene illustrato da Mirko Pierri interessa 5 quartieri di Roma (Ostia, Quadraro, Prima Valle, Trullo e Villa De Sanctis) raccontati dalle parole di scrittori del territorio. L'autore che racconta Ostia, il primo quartiere incontrato dalla protagonista di questo viaggio, è Luca Moretti di Territorio Narrante e TerraNullius di cui si legge "Un segno per ogni sogno che non si è realizzato".
Il gruppo di volontari di Largo Roncagli e via Capo Spartivento hanno contribuito, insieme ai condomini del civico n.12, al progetto curando le aiuole, chiudendo i buchi con l'asfalto e mantendendo il decoro della strda.

Sikame, il nuovo murales a Ostia
226,23 KB

Sikame, il nuovo murales a Ostia
275,2 KB

Sikame, il nuovo murales a Ostia
274,6 KB

Sikame, il nuovo murales a Ostia
179,97 KB

di Aldo Marinelli del 07 maggio 2017

Speciali


La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio
A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

 
Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 
Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Analizziamo i movimenti del sole all'alba e al tramonto nel corso di un anno; da novembre a febbraio sia l'alba che il tramonto sono visibili sul mare, come riferimento il nostro pontile

di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016

 
Ostia, notte di San Lorenzo: la Luna piena si prende la scena dietro i Lepini

Ostia, notte di San Lorenzo: la Luna piena si prende la scena dietro i Lepini

La notte di San Lorenzo ha riservato agli ostiensi una sorpresa ulteriore: la luna piena è sorta dietro le montagne

di Aldo Marinelli del 11 agosto 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016